more" /> more" /> more" />
Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Partito Democratico
        • Elezioni 2022
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
    • Ambiente&Animali
Telegram: https://t.me/monicacirinnatelegram -
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Partito Democratico
      • Elezioni 2022
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
  • Ambiente&Animali
Consigliere Comunale di Roma Capitale, per Roma

Replica all’articolo pubblicato su Repubblica Roma

9 Febbraio 2011
By monicacirinna.it
0 Comment
2065 Views

Monica-Cirinna-2Cari amici,

come sapete, sono stata per 7 anni Vicepresidente del Consiglio Comunale, ho lavorato tanto e ho partecipato attivamente ad ogni decisione presa in quegli anni dall’Aula per amministrare la nostra città nel miglior modo possibile. Per 7 lunghi anni ho garantito quindi la mia presenza, costantemente, perché quello era il mio lavoro, la mia passione, il mio mandato. Sono convinta quindi che nessuno possa o voglia mettere in discussione il mio interesse per i lavori dell’aula.

Oggi sono presidente della Commissione delle Elette, e come consigliera del Partito Democratico siedo all’opposizione. La mia non assidua partecipazione ai lavori di questa Assemblea nasce dalla assoluta inefficienza delle sedute, dove per la maggior parte dei casi non si produce nulla, non si votano delibere, insomma non si porta a casa il benché minimo risultato. Questo lo dico con profonda amarezza, ma la realtà è questa.

La presenza in aula viene conteggiata con il numero legale e poiché, per strategia politica, i colleghi del Gruppo non rispondono al primo appello è evidente che risultino assenteisti; inoltre, visto che la maggioranza di centrodestra spesso non è in grado di reggere il numero legale durante le sedute, accade spesso che il Consiglio venga riconvocato il giorno seguente. La mia agenda è spesso fittissima di impegni, e io non ritengo necessario disdirli, non finalizzo la mia presenza solo al guadagno del gettone di presenza, e ancora meno mi sento tranquilla nel mettere da parte questioni importanti o problemi dei tanti cittadini che si rivolgono a me per chiedere aiuto.

In ogni caso, per sapere davvero quali sono i Consiglieri Comunali che hanno un peso politico in aula, dovrebbero essere valutati gli atti di consiglio come mozioni, ordini del giorno e interrogazioni con reale portata politica e non finalizzati a mero ostruzionismo, ma soprattutto dovrebbero essere conteggiate le presenze nelle votazioni delle delibere importanti e i relativi interventi orali, il deposito e l’approvazione di delibere di iniziativa consiliare: posso dire con orgoglio che le mie due delibere, ossia la costituzione di parte civile del Comune di Roma per le donne vittime di violenza e quella sulla moratoria per le pubblicità lesive dell’immagine della donna, non solo sono state approvate ad unanimità ma hanno anche affermato un grosso risultato nel mondo dei diritti delle donne.

A chi mi chiede il motivo perché non frequenti l’aula consiliare tutte le volte che questa viene convocata, rispondo che – come tutte le donne – ispiro la mia azione politica all’efficacia e all’efficienza degli atti che produco e per questo non mi presto a perdere tempo in aula in sedute lunghissime (che vorrei precisare sono anche  costosissime per i cittadini) se so già che nella maggior parte dei casi non si

produrrà alcun risultato concreto.

 

                                                            Monica Cirinnà


Previous Story
Manifestazione del 13 Febbraio
Next Story
Omniroma-RUBY, CIRINNÀ (PD): GRAZIE A LAVORATRICI DIPARTIMENTO TURISMO (OMNIROMA) Roma, 09 FEB –

Related Articles

Difendiamo Lucha y Siesta

Lucha y Siesta è una realtà fondamentale per Roma. Un'esperienza...

Monica Cirinna Roma

I lividi, il coraggio e il mio amore per Roma

Ora le voci delle silenti si levano per usare il...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

4 Marzo 194 Aborto Aggressione Ambiente Animali Bonafede Casa Internazionale delle Donne Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Direzione Nazionale Diritti civili diritti sociali Diritti Umani discriminazione Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

monicacirinna

monicacirinna
Oggi partecipo all’evento di Energia Popolare pe Oggi partecipo all’evento di Energia Popolare per il Partito Democratico a sostengo della candidatura alle primarie di Stefano Bonaccini.

Il mio contributo alla campagna e all’evento è dedicato ai diritti: i diritti umani, i diritti del pianeta.
Due concetti articolati e complessi che ci mettono davanti all’esigenza di fare un salto di qualità nella costruzione quotidiana del percorso verso la giustizia sociale, ambientale e climatica.
Al centro la salute, le famiglie, tutte, l’istruzione, i minori, il carcere, la dignità del fine vita.
Sui diritti e sulle dignità è necessario che il Partito scelga come muoversi nel rispetto dell' Articolo 3 della Costituzione.
Vi aspetto tutte e tutti oggi alle 17.30 al Qube. Vi aspetto tutte e tutti oggi alle 17.30 al Qube. Noi, insieme, possiamo scrivere il futuro del Lazio: un futuro di progresso, di investimenti nei servizi pubblici, di attenzione all'ambiente e ai diritti, di lavoro e di sostegno alle fasce più deboli della popolazione. Un futuro in cui ognuno possa essere protagonista e in cui nessuna venga lasciato indietro.
Incontriamoci e parliamone insieme con Alessio D'Amato. Erica Battaglia, Emiliano Minnucci tante e tanti altri.

#lazio #avantiinsieme #regionali2023
Danilo è morto per amore, loro si amavano “davv Danilo è morto per amore, loro si amavano “davvero” (cit.)
Alla sua famiglia la mia vicinanza nel giorno dei funerali.

#SanTeodoro #Sardegna #petlovers #pet #cani
Lucha y Siesta è una realtà fondamentale per Rom Lucha y Siesta è una realtà fondamentale per Roma. Un'esperienza in cui tantissime donne hanno trovato aiuto e sostegno, un luogo sicuro per tutte coloro che hanno subito e subiscono violenza. Un luogo da difendere e tutelare, non da processare. 
In tante (e tanti) ci siamo battute perché a quell'esperienza fosse garantita continuità nel posto in cui è nata e che è diventato esso stesso un simbolo di come si combatte la violenza di genere, grazie all'apporto gratuito di centinaia di persone e attiviste, avvocate, psicologhe, operatrici. Esattamente quello che si definisce un "bene comune".
Dopo l'acquisto da parte della Regione Lazio dello stabile di via Lucio Sestio pensavamo ogni questione legale fosse definitivamente chiusa e l'associazione potesse proseguire il suo preziosissimo lavoro.
Vedere, oggi, un processo a carico della presidente dell'associazione ci lascia interdette e ci preoccupa, soprattutto perché, come spiegano le attiviste stesse, c'è già stata un'assoluzione.
La lotta alla violenza di genere, per l'autodeterminazione delle donne, per i diritti umani va supportata e agita in ogni luogo possibile, tribunali inclusi. E la politica, tutta, si schieri in modo netto e compatto al fianco delle attiviste e delle operatrici di Lucha y Siesta.
Continueremo a batterci con loro perché abbiamo bisogno di più esperienze come quella di Lucha y Siesta e non solo a Roma, non di processi.

#lantiviolenzanonsiprocessa #lacasasiamotutte #luchaysiesta #donne #violenzadigenere #stopviolenzasulledonne #roma
Il "buon anno" del governo Meloni si chiama "caro Il "buon anno" del governo Meloni si chiama "caro benzina". Perché questo governo ha abolito le riduzioni sulle accise che il governo Draghi aveva approvato e prorogato per fare fronte agli aumenti del carburante. Aumenti che pesano tantissimo nei bilanci delle famiglie e anche delle aziende.

Peccato che proprio Meloni e Salvini, meno di un anno fa, attaccavano il governo Draghi perché, a loro dire, faceva poco contro il caro-benzina. Salvini invocava lo scostamento di bilancio attaccando l'UE e Meloni accusava il governo di non fermare gli speculatori.

Solo che il governo precedente ha, davvero, abbassato il costo del carburante e loro lo hanno, davvero, rialzato.

Altro che "eliminare 7 accise e l'iva" come diceva Salvini. 
Altro che "fermare gli speculatori: sveglia!" come urlava Meloni.
Bugiardi: questo sono.

#benzina #carocarburante #bugiardi
@viviennewestwood @viviennewestwood
Questa destra che ci governa non ha detto una paro Questa destra che ci governa non ha detto una parola per l'anniversario della strage di piazza Fontana, non celebra l'anniversario della promulgazione della Costituzione nata dalla Resistenza, ha già dichiarato che non festeggerà il 25 aprile, la festa della liberazione dal nazifascismo. In compenso osanna la fondazione del MSI da parte di dichiarati fascisti (Almirante e Rauti erano repubblichini e Rauti fu tra i fondatori di Ordine Nuovo) e pensa sia intelligente piazzare giostre a ridosso del campo di concentramento nazista della Risiera di San Sabba a Trieste. No, non è abbastanza dire due parole di circostanza contro le leggi razziali: il fascismo è stato ed è tanto altro e va condannato in ogni sua forma. Anche le più recenti.

#memoria
#antifascismo
#antifa
#maipiufascismi
#stopfascismo
#lacrimedicoccodrillo
C'è una sentenza di un tribunale, quello di Roma, C'è una sentenza di un tribunale, quello di Roma, che stabilisce che sulle carte di identità dei minorenni vada scritto semplicemente "genitore", com'è sempre stato fino a quando Salvini non decise di fare propaganda sulla pelle delle bambine e dei bambini imponendo "padre" e "madre". 
Una sentenza che, a leggerla, è un tripudio di buon senso e logica. Niente altro.
E poi c'è un governo che disattende la sentenza e fa orecchie da mercante e una ministra della Famiglia che ricorda che la sentenza riguarda una sola coppia di mamme e che le altre, se vogliono, possono fare ricorso, aspettando anni, spendendo soldi che non tutti hanno, rischiando di sentirsi dire di no da giudici dotati di meno buon senso. 
E nel frattempo centinaia di bambini e bambine avranno carte di identità in cui c'è scritto il falso. E non solo perchè Luisa non può essere definita "padre" e Mario non può essere definito "madre". Ma anche perchè esistono moltissime situazioni nelle quali è semplicemente impossibile indicare contemporaneamente la presenza di un padre e di una madre: penso ad esempio al minore orfano adottato da un nonno o da una zia, persone che - come abbiamo ripetuto per decenni - “fanno le veci” dei “genitori”. E che oggi vengono stritolate dall’ideologia.
Davvero, basterebbero la logica e il buon senso, lo ricordò anche il Garante per la privacy nel suo parere sul decreto Salvini.
Ma la propaganda della destra, e ora di questo governo, non guarda in faccia nessuno: neanche i bambini a cui dicono di tenere tanto. 
Bugia: a voi delle bambine e dei bambini non interessa proprio niente.

#bambiniarcobaleno
#famigliearcobaleno
#famiglie 
#famiglia
#genitori
In Afghanistan sta accadendo quel che temevamo e c In Afghanistan sta accadendo quel che temevamo e che abbiamo denunciato con atti parlamentari, scioperi della fame e continui atti di testimonianza: alle donne è stato impedito di frequentare l’università.
Escludere le ragazze e le donne  dai luoghi dell’istruzione e dalla formazione significa respingerle nel privato, in una dimensione in cui la loro oppressione da parte di padri, mariti e fratelli è fortissima. E, dunque, escluderle dalla vita civile, politica, culturale.
Mi auguro che il governo italiano e la comunità internazionale intervengano in modo tempestivo ed efficace: non possiamo restare a guardare.
Carica di più... Seguimi su Instagram
Copyright ©2017-22 Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
CercaPosts
venerdì, 13, Gen
#VotoDoveVivo
martedì, 10, Gen
Difendiamo Lucha y Siesta
mercoledì, 28, Dic
Commemorazione del MSI
martedì, 27, Dic
Governo Meloni: ancora tempo perso
martedì, 22, Nov
Le parole agghiaccianti di Malan
martedì, 22, Nov
Il dramma di Prati