Unioni Civili: la dura battaglia per una legge storica

Per me la parola "potere" è l'infinito del verbo potere: io posso, posso fare qualcosa per migliorare il mio Paese

L’Italia che non c’era

Il mio impegno politico e parlamentare

La banalità del male

Durante l’ultima campagna elettorale più volte mi sono trovata a rispondere ad una domanda: ”cosa farà la destra in tema… more

Declinare i diritti nell’ottica della dignità

In questo momento di cambiamento per il nostro Partito, voglio condividere con voi il contributo che ho dato alla discussione… more

Stop alle iscrizioni anagrafiche delle bambine e dei bambini con genitori dello stesso sesso a Milano

Lo stop alle iscrizioni anagrafiche delle bambine e dei bambini con genitori dello stesso sesso a Milano è una notizia… more

Difendiamo Lucha y Siesta

Lucha y Siesta è una realtà fondamentale per Roma. Un’esperienza in cui tantissime donne hanno trovato aiuto e sostegno, un… more

Governo Meloni: ancora tempo perso

C’è una sentenza di un tribunale, quello di Roma, che stabilisce che sulle carte di identità dei minorenni vada scritto… more

Le parole agghiaccianti di Malan

Ho risposto su Twitter alle parole agghiaccianti di Malan, perché certi orrori non possono passare sotto silenzio.

Dietro il mio impegno politico c'è un pensiero, un credo.

E’ il concetto di ecologia della vita, qualcosa di più del semplice ambientalismo; è un modo di essere che deve portare ogni giorno ad adeguare le nostre azioni al rispetto di tutte le forme di vita ed alla difesa dell’ecosistema e delle biodiversità, unica grande ricchezza comune a tutti gli esseri viventi.

93

Presenze in Senato %*

711

Atti Parlamentari

1579

Emendamenti

8452

Votazioni in Senato

Fonte: Openpolis.it – dati riferiti alla XVIII Legislatura al 4-8-22 – Atti da firmatario e cofirmatario -*Presenze+Missioni

Diritti civili, diritti di tutti

Il contrario della parola discriminazione è uguaglianza

Elezioni Politiche 2022

Sconfitta Monica Cirinnà, la paladina dei diritti: “Sul denaro nella cuccia del cane ho subìto fuoco amico ma non mollo”

o fatto una chiacchierata con Clemente Pistilli di Repubblica, che ringrazio, per parlare del risultato delle elezioni e del futuro del Partito democratico

Non finisce il coraggio

Da quella notte del 15 agosto ho combattuto, prima di tutto, contro me stessa. Nonostante la perenne sensazione di sconfitta,… more

Fermiamo il vento nero

Il rischio che stiamo correndo, e lo confermano le parole della leader di Fratelli d’Italia di ieri, è che da… more

Se ai bambini insegnano l’odio

Oggi, l’auto che vedete in foto mi ha affiancata. Alla guida un giovane uomo, accanto a lui una donna e… more

Campagna d’odio

Il mio volto, ritratto sui miei manifesti elettorali, ricoperto con croci celtiche, simbolo chiaramente riconducibile al nazifascismo. E’ successo a Maccarese, proprio davanti ad uno stabile che fino a poco tempo fa era occupato da militanti di estrema destra vicini a Casa Pound e che è stato, finalmente, sgomberato.

La 194 non si tocca e non si svuota

L’Ungheria di Orban non è poi così lontana. Apprendiamo dagli alleati di Verdi-Sinistra Italiana che, nell’Umbria guidata dalla leghista Tesei,… more

Incontri a Ostia

Ieri (8 Settembre) a Ostia ho incontrato le ragazze e i ragazzi della Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale,… more

Il lavoro è dignità, il lavoro è futuro

abile e con un salario dignitoso permette di pensare al proprio futuro e di costruirlo giorno dopo giorno. Basta ai finti stage che di fatto sono lavori non retribuiti, attuiamo il grande piano di assunzione nella PA, oltre il 2026, con misure che favoriscano l’occupazione giovanile e femminile.

Diritti: centrali per il Partito Democratico

I diritti sono centrali, per il Partito Democratico. E questa sera, a Piazza Santi Apostoli, il segretario Letta l’ha ribadito… more

Caro bollette?

Diritti Civili

E per questo l’istituto di diritto pubblico dell’unione civile è in maniera cristallina in linea con l’art. 2 della nostra Carta, per cui lo stato (prendo in prestito le parole di La Pira) “non fa che riconoscere e tutelare dei diritti anteriori alla Costituzione dello Stato, che sono diritti dei singoli, diritti delle società o comunità naturali…”

Diritti per la dignità personale

Queste persone per troppo tempo assenti e taciute , noi oggi le rendiamo finalmente presenti al resto della comunità politica, riconosciamo la loro esperienza di vita familiare come una realtà meritevole di tutela, perché attinente alla loro dignità personale…

 

Unioni Civili

Un diritto può essere riconosciuto o negato: è su questo che si esprimono giuristi e magistrati poiché i diritti incidono sull’ordine costituito.
Se un diritto è riconosciuto senza limiti costrittivi ad alcuni e ingiustamente negato ad altri c’è discriminazione!

 

Appuntamenti

Vi aspetto tutte e tutti giovedì 12 gennaio alle 17.30, al Qube. Noi, insieme, possiamo scrivere il futuro del Lazio:… more

La forma del cuore a Più Libri Più Liberi

Oggi, in occasione della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più libri più liberi, presento, con Anton Emilio Krogh – Scrittore, il nostro libro “La forma del Cuore”.
Sala Vega de La Nuvola di Roma, ore 18.00.
Intervengono Enrico Lo Verso e Vladimir Luxuria

Aperitivo con Monica Mercoledì 19 Ottobre ore 18.00 Diritti civili sospesi e congresso A Casalotti Largo Ala di Stura 13… more

The time has come

Giornata internazionale per l’aborto libero

Domani alle 17.30 parteciperò alla manifestazione per la Giornata internazionale per l’aborto libero e sicuro indetta da Non Una Di Meno… more

Contattami