Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
      • La Commissione delle Elette
      • Consigliere Comunale di Roma Capitale
    • Ambiente&Animali
      • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
    • La Commissione delle Elette
    • Consigliere Comunale di Roma Capitale
  • Ambiente&Animali
    • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
Diritti Civili, per il Partito Democratico, per la Società

Lettera aperta la Sindaco di Barrafranca Fabio Accardi

30 Dicembre 2020
By monicacirinna.it
0 Comment
43 Views

Caro sindaco Accardi,
ho letto le polemiche che hanno travolto Barrafranca, il paese che lei amministra, per via delle dichiarazioni di padre Nicolosi durante un’omelia a proposito di cosa sarebbe o non sarebbe famiglia. Non entro nel merito delle dichiarazioni del parroco che, per altro, in una certa misura si è scusato. Mi limito a fargli notare che molti altri parroci in tutta Italia hanno dimostrato di aver compreso l’evoluzione della società e accolgono le famiglie arcobaleno esattamente come tutte le altre. Invece è a lei che voglio rivolgermi in quanto amministratore eletto, per di più, con una coalizione che include il mio partito. Lo stesso partito che ha voluto e ottenuto la legge sulle unioni civili per la quale io e altri colleghi abbiamo lavorato per anni senza tregua.
Definire “moda del momento” le famiglie arcobaleno, le coppie di persone dello stesso sesso, l’affermazione dei diritti non è degno del ruolo di un sindaco che dovrebbe preoccuparsi del benessere dei propri cittadini e delle proprie cittadine, qualunque sia il loro orientamento sessuale o la loro identità di genere. Le battaglie per l’uguaglianza e le vittorie ottenute finora devono essere un vanto per la nostra società. Le persone omosessuali, lesbiche, bisex, trans, intersex sono sempre esistite e sono, da altrettanto tempo, discriminate. Se la “moda del momento” è riconoscere a loro e alle loro vite la dignità che meritano, ben venga la moda allora. Fuori da questa “moda” rimane solo chi è ancorato ad un mondo che sta lentamente scomparendo. E per fortuna, aggiungo. Un mondo fatto di cittadine e cittadini invisibili, di amori discriminati, di odio e violenza, di disuguaglianza. Noi, la politica, chi amministra, in osservanza alla Costituzione su cui giuriamo abbiamo il dovere di batterci contro le disuguaglianze e le discriminazioni, ovunque si annidino. E, creda, la “libertà di pensiero” a cui lei fa riferimento non ha nulla a che vedere con la libertà di escludere le persone invece di includerle nella società. Penso alle tante persone lgbt+ che sicuramente vivono a Barrafranca o che ci sono nate e sono dovute andare altrove. Penso alla sofferenza che le sue parole, del loro sindaco, possano aver provocato in loro. A queste persone va tutta la mia solidarietà e vicinanza.
La invito, dunque, a riflettere profondamente sulle sue parole e sugli effetti che queste possono avere avuto su chi vive nella sua città. Specialmente i più giovani che hanno un estremo bisogno di crescere in un ambiente accogliente e che lasci loro la possibilità di essere quello che sono, al pari di chiunque altro.

Sen. Monica Cirinnà
Responsabile Nazionale Diritti del Partito Democratico

Qui la notizia (e la fonte della foto): https://www.gaypost.it/barrafranca-enna-prete-contro-unioni-civili-sindaco-difende

Tags: Diritti civili Famiglie Arcobaleno

Previous Story
MANOVRA: FINALMENTE RISORSE SU MADRI DETENUTE E LORO BAMBINI
Next Story
Benvenuta Greta

Related Articles

carta identità - genitori

Cirinnà: Bene Lamorgese su carte identità minori

Roma, 13 gen. (LaPresse) - "La reintroduzione del termine "genitori"...

Cinquanta anni fa veniva promulgata la legge per l’introduzione del divorzio.

Cinquanta anni fa veniva promulgata la legge per l’introduzione del...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

194 Aggressione Ambiente Animali Bonafede Carceri Casa Internazionale delle Donne Casapound Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Diritti civili diritti sociali Diritti Umani Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Manovra migranti Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

monicacirinna

monicacirinna
Sto seguendo con grande attenzione gli sviluppi de Sto seguendo con grande attenzione gli sviluppi della situazione politica, cercando di dare il massimo sostegno, con umiltà, al grande sforzo che il Partito democratico ha fatto e sta facendo per proteggere l’Italia dagli effetti pericolosi di una destabilizzazione inutile e dannosa. Questa mattina ho partecipato ai lavori della Direzione nazionale: anche nei momenti più complessi e concitati, il PD - comunità plurale ma unita e unitaria - non rinuncia a confrontarsi nelle sedi di discussione interne.Come ha ricordato il Segretario nella sua relazione, l’azione di governo in questi mesi ha avuto il merito fondamentale di restituire all’Italia la sua posizione in Europa, grazie all’impegno congiunto della squadra di governo e delle forze di maggioranza. Abbiamo dovuto fare fronte a un’emergenza sanitaria senza precedenti, e ora ci affacciamo ad una fase storica nuova, ricca di preoccupazioni ma anche di grandi speranze. Non possiamo permetterci di mettere a rischio alcuni risultati importanti su cui la maggioranza ha lavorato, a partire dalla legge contro l’omolesbobitransfobia, la misoginia e l’abilismo, che aspetta di essere approvata in Senato, in tempi rapidi. Ma soprattutto non possiamo dimenticare che la ripresa del paese e la costruzione della coesione sociale non possono prescindere dal lavoro sui diritti: un paese in cui è garantita la pari dignità sociale di ogni differenza è un paese più unito, più giusto, più inclusivo. Martedì sarò in Senato, e continuerò a impegnarmi ogni giorno per questo.
Nella cena del nostro #anniversario abbiamo fatto Nella cena del nostro #anniversario abbiamo fatto un gioco: una parola ciascuno per descrivere il nostro #amore ed impegnarci perché sia sempre più forte ❤️ ecco il risultato sul mio tovagliolo @esterino.montino
Ieri @esterino.montino mi ha detto “domani torn Ieri @esterino.montino  mi ha detto “domani torno in ufficio, vado a mettere a posto le carte sulla scrivania”... 
Oggi entro nello studio e trovo tutto in perfetto ordine e quella foto che era in un’altra stanza. #ricordibelli del nostro magnifico #viaggio nell’estate 2019 #amore #felicità
@Lab4Training Un allenamento fantastico Roma is @Lab4Training 
Un allenamento  fantastico 
Roma isola tiberina 
#functionaltraining
#outdoor
#healthylifestyle #sun
In questi giorni sono stata sommersa da un’ondat In questi giorni sono stata sommersa da un’ondata d’amore. Sia sui social che privatamente ho  ricevuto centinaia di messaggi che mi hanno scaldato il cuore e mi hanno fatto sentire meno sola, alleviando il mio grande dolore.

In tante e tanti avete scritto che le mie parole vi hanno accompagnato, alcuni di voi hanno vissuto nuovamente emozioni profonde, dolorose vicende passate, trovando nelle mie parole una fonte di conforto. 

Altri ancora le hanno addirittura prese a modello per affrontare rapporti non sempre facili con i propri genitori.

Ho voluto raccontare un pezzo della mia storia, senza tacerne gli aspetti più dolorosi. E ancora una volta ho avuto conferma del fatto che il coraggio della verità libera, sempre. 

Oggi voglio ringraziarvi, tutte e tutti. Come ripeto spesso, la vicinanza e l’affetto che sento attorno a me da parte vostra mi sostengono nel lavoro quotidiano. 
Oggi torno in Senato, più forte grazie al vostro abbraccio. ❤️
A poco più di un anno dalla morte di mia mamma Lu A poco più di un anno dalla morte di mia mamma Lucilla, se n’é andato anche Corrado, mio papà. Ha avuto una vita lunga, piena di soddisfazioni e gioie , private e lavorative, ha avuto un’esistenza felice, è stato molto amato.Spesso il rapporto di una figlia con il padre è complesso, e il nostro non ha fatto eccezione.Un legame viscerale, fondato su forti sentimenti, due caratteri decisi delle volte messi a dura prova da scelte contrastanti, forse anche per questo ho imparato -con tanto dolore- che i conflitti vanno agiti, se possibile superati, ma mai negati o ignorati.Queste sono ore lunghissime di emozioni e ricordi, belli e brutti, lacrime e sorrisi.Nei 57 anni di vita con mio padre le ore più belle sono state quelle della mia infanzia.Mio papà lavorava alla Rai e ha sempre viaggiato tanto, spesso mancava per mesi, in quegli anni senza mail e cellulari, le telefonate dall’estero erano per noi bambini un prodigio e una festa.Tornava sempre carico di regali, ora so che quell’eccesso di cose materiali nascondeva i sui sensi di colpa, la sua latitanza dal ruolo di padre. Ne ho sofferto  molto.Dolori che però sono tutti spariti la notte prima della sua morte quando, non riuscendo più a parlare, mi ha comunicato con sguardi e carezze tutto il suo amore, anche quello che a volte non mi aveva dimostrato quando ero bambina e facevo di tutto per meritarmi un suo bacio.In quei momenti, tante incomprensioni si sono sciolte nell’abbraccio di un amore che è riuscito ad andare oltre il confine stesso della vita.Papà sapeva di avermi fatto soffrire ma dovevamo fare pace prima di lasciarci per sempre. Quelle carezze sul mio viso e quelle sue mani strette alle mie sono state più forti di mille parole.Siamo stati fortunati, io e lui, ad affrontare la sua morte insieme, come è stato per mamma. Tenerli abbracciati fino all’ultimo respiro sussurrando “sono qui non avere paura” è stato un privilegio, doloroso, che questa maledetta pandemia ha tolto a tante persone, a tutti coloro che sono morti da soli.Adesso non ho più i genitori, ma non mi sento sola.L’ultima parola sulla morte, e sulla separazione che porta con sè, la dice sempre l’amore che resta, e si moltiplica.
Oggi io e mio marito @esterino.montino abbiamo fat Oggi io e mio marito @esterino.montino abbiamo fatto l'albero di natale, abbiamo voluto mettere al centro un grande cuore rosso, il cuore del nostro Amore che è  al centro della nostra vita e della nostra famiglia.
La pandemia renderà  queste feste diverse, per certi aspetti difficili, ma gli affetti anche se a distanza ci ricordano che il sacrificio di queste feste è  un sacrificio fatto per il bene comune, per mettere all'angolo questo maledetto virus.
Piango la scomparsa di Lidia Menapace, che per me Piango la scomparsa di Lidia Menapace, che per me é stata esempio di resistenza e lotta tenace per i diritti delle donne e di ogni persona. 

Partigiana, antifascista, antimilitarista convinta, arrivò a un soffio dall’elezione alla Presidenza della Commissione Difesa del Senato, in un tempo in cui in Parlamento ancora sedevano personalità di quel calibro; e pagò la sua coerenza e la sua onestà, il suo parlare e agire chiaro, vedendosi preferire nel segreto del voto altro candidato.

Non ha mai avuto paura di parlare, di esserci, di assumere posizioni di avanguardia, scomode per i più: dalla difesa della scelta di non avere figli, alla battaglia per i diritti delle prostitute, fino a intercettare le istanze dei movimenti degli ultimi anni, Menapace c’era, sempre.

In questo esserci, in questo parlar chiaro, riposa per me il suo esempio, che da oggi diventa memoria e continua a ispirare l’azione.

#Anpi @anpinazionale #partigiani #resistenza #liberazione #eguaglianza #diritti #antifascismo #donne
Sorpresa ❤️ il fioraio a casa alle 8.30 Ma qu Sorpresa ❤️ 
il fioraio a casa alle 8.30
Ma quanto ci amiamo ? 
@esterino.montino
@interfloraitalia 

#Amore 
#felicità 
#sorpresa 
#orchidee
Carica di più... Seguire Instagram
Copyright ©2017-19 Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cerca