more" /> more" /> more" />
Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Partito Democratico
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
      • La Commissione delle Elette
      • Consigliere Comunale di Roma Capitale
    • Ambiente&Animali
      • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Partito Democratico
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
    • La Commissione delle Elette
    • Consigliere Comunale di Roma Capitale
  • Ambiente&Animali
    • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
per la Società, per Roma, Senato della Repubblica

Centocelle non ha paura – Interrogazione parlamentare

14 Novembre 2019
By monicacirinna.it
0 Comment
4728 Views

Questa sera le cittadine e i cittadini di Centocelle – assieme a tante e tanti romani – scenderanno di nuovo in piazza per difendere il quartiere dalla violenza e dall’insicurezza. Dopo gli incendi delle scorse settimane è evidente che a Roma esiste un serio problema di controllo del territorio. Su questo ho depositato una interrogazione alla ministra Lamorgese. La politica e le istituzioni facciano la loro parte, mettendosi anzitutto in rete con le iniziative civiche, valorizzando le pratiche di solidarietà e partecipazione che emergono nella società. Senza solidarietà e partecipazione non c’è sicurezza!

Testo dell’Interrogazione Parlamentare:

Atto n. 3-01232

Pubblicato il 12 novembre 2019, nella seduta n. 165

CIRINNA‘ , ASTORRE – Al Ministro dell’interno. –

Premesso che:

nella notte tra il 6 e il 7 novembre 2019 a Roma, è stata data alle fiamme la libreria indipendente e antifascista “La Pecora elettrica”, a poche ore dalla sua riapertura, successiva all’incendio del 25 aprile;

pochi giorni prima, sempre nel quartiere romano di Centocelle, un incendio aveva gravemente danneggiato la “Pinseria” di via delle Palme;

nella notte tra l’8 e il 9 novembre, un altro incendio, nella stessa zona, ha colpito il “Baraka bistrot”, in via dei Ciclamini, proprio di fronte al luogo in cui avrebbe dovuto svolgersi, poche ore dopo, l’assemblea dei cittadini del quartiere, organizzata dalle associazioni e dai comitati di cittadini per discutere dei fatti recentemente accaduti;

la sera del 6 novembre un’imponente manifestazione degli abitanti del quartiere ha testimoniato la voglia di resistere ad ogni intimidazione e rendere Centocelle un luogo accogliente e vissuto;

ad oggi non è chiara la matrice degli attacchi, accomunati tuttavia dall’intento di colpire realtà in grado di dare al quartiere luoghi di aggregazione e produzione culturale, funzionali a consolidare il senso di comunità e la coesione sociale nella zona;

considerato che:

tali fatti, per gravità e intensificazione nel tempo, sono espressione di un serio problema di controllo del territorio, comune peraltro a molte zone della città di Roma;

a Roma, secondo quanto riportato dall’Osservatorio per la legalità del Lazio e dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, esistono almeno 100 piazze di spaccio gestite da 94 clan;

allo stesso tempo, la città ha sofferto, in soli due anni, di tagli per 56 milioni di euro ai servizi sociali, oltre a un significativo impoverimento del tessuto economico, come dimostrano il progressivo abbandono di Roma da parte delle aziende, con imponenti conseguenze sul piano della disoccupazione, e la situazione di cronica sofferenza delle aziende municipalizzate;

anche il tessuto sociale della città è in profonda sofferenza, come testimoniano i numerosi episodi di sgombero di realtà attive nella costruzione di concrete pratiche di solidarietà sociale e sostegno alle persone in condizione di vulnerabilità;

in questo scenario, la criminalità organizzata trova terreno fertile ed è necessaria una reazione forte da parte delle istituzioni e della politica;

tale reazione, tuttavia, non può essere affidata soltanto ad un inasprimento di misure di carattere securitario o repressivo: è necessario piuttosto intervenire per accompagnare e proteggere percorsi di integrazione sociale, anche attraverso il pieno ripristino dei servizi pubblici essenziali, a partire dall’illuminazione pubblica, e la riqualificazione degli spazi pubblici di aggregazione, assieme a politiche sociali in grado di garantire inclusione e sicurezza,

si chiede di sapere quali iniziative il Ministro in indirizzo abbia assunto o intenda assumere a seguito dei fatti riportati, per fare fronte alla grave situazione della sicurezza nella città di Roma, ed in particolare nel quartiere di Centocelle.

Tags: Interrogazione parlamentare Roma Sicurezza

Previous Story
Interrogazione parlamentare sulla individuazione paesi sicuri per richiedenti asilo
Next Story
Famiglie Arcobaleno – Cirinnà: No ad uso distorto dell’istituzione comunale da parte di M5S

Related Articles

Roma TPI

Torniamo a parlare di Roma. E facciamo le primarie

Di Roma si parla ancora troppo poco. Condivido con voi...

Roma: su sgomberi triste cerchiobottismo, differenze ci sono

L’operazione di sgombero della sede del movimento neofascista Forza Nuova...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

194 Aggressione Ambiente Animali Bonafede Carceri Casa Internazionale delle Donne Casapound Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Diritti civili diritti sociali Diritti Umani Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Manovra migranti Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

Seguimi su Instagram
Copyright ©2017-21Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Cerca