more" /> more" /> more" />
Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Partito Democratico
        • Elezioni 2022
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
    • Ambiente&Animali
Telegram: https://t.me/monicacirinnatelegram -
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Partito Democratico
      • Elezioni 2022
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
  • Ambiente&Animali
Diritti Civili, per la Società

Ministro Fontana, non faccia ripiombare questo Paese nel buio

6 Giugno 2018
By monicacirinna.it
0 Comment
1054 Views

«Ministro Fontana, le sue parole mi fanno un effetto terribile.

Di sconcerto, di rabbia. Lei non è un ministro qualsiasi, è un uomo colto, che ha due lauree, è stato al Parlamento europeo. Non ha usato a caso la parola esistere, lei ha detto: “Le famiglie arcobaleno non esistono”. Negare l’esistenza vuol dire far ripiombare nel buio, nell’ombra, nell’arretratezza giuridica e culturale le coppie di persone dello stesso sesso e in particolare i loro bambini. Non si può dire che queste famiglie non esistono, si può dire che la legge non prevede alcuni diritti per i loro figli. Non ne prevede un riconoscimento.

L’Italia dopo 30 anni di attesa dai primi tentativi che risalgono al 1988, oggi ha finalmente una legge sulle unioni civili. Che non completa purtroppo per il doloroso tradimento del Movimento 5 Stelle che hanno obbligato la maggioranza di quel momento a stralciare l’articolo 5 sull’adozione coparentale del figlio del partner. Si tratta comunque di una legge che ad oggi ha dato esistenza e sicurezza a migliaia di coppie. Sono circa settemila quelle che hanno celebrato l’unione civile. Quattordicimila cittadini che finalmente esistono per il diritto e per l’ordinamento giuridico, dal quale erano esclusi e discriminati per la cosa più bella del mondo, che è l’amore. Pagavano il fatto che da donne si erano innamorate di una donna e da uomini di un uomo. Per questo il diritto italiano li discriminava. Oggi non è più così.

Che lei si definisca cristiano a me va benissimo. Ognuno può professare per il credo che ha. Il punto però è che lei ha giurato sulla Costituzione, fa il ministro della Repubblica Italiana. Anche se questa cosa non le piace, lei è il ministro di tutti i cittadini italiani. A questo punto si deve ricordare che sulla Costituzione sulla quale ha giurato, non c’è solo l’articolo 3 che parla di uguaglianza ma c’è anche l’articolo 7 che dice che lo Stato fa lo Stato e la Chiesa fa la Chiesa. Quindi anche chi è cristiano o di qualsiasi altra religione, professa il suo credo nella sua vita privata, nella sua casa, nelle sue attività ma non in quelle politiche. Lì è il ministro di tutti.

Ha scritto:”Mi batto per la normalità”. Anche l’uso della parola normalità è inquietante. Che cos’è normale? chi è normale? Siamo tutti diversi e tutti uguali, tutti speciali nell’essere appunto diversi. L’uso che lei fa della parola normale mi sa tanto di omologazione a un modello. Ma qual è il suo modello? Bianchi, cattolici, nordici, ricchi, sposati? Qual è il modello di normalità a quale si rifà, ministro? Lei è il ministro della famiglia e in questo paese esistono infinite famiglie: ricomposte, di persone risposate, di persone divorziate che convivono con qualcun altro, monoparentali, famiglie di ragazze o uomini che sono rimasti vedovi o hanno avuto vicissitudini nella vita e crescono da soli i loro figli. Chi è normale? Qual è la famiglia normale?

Tra le tante esperienze che ho fatto nel Parlamento precedente, sono stata anche relatrice di una legge che abbiamo approvato a fine legislatura ed è quella sugli orfani di femminicidio. Sa chi sono? Sono quei bambini che restano orfani e vengono colpiti due volti negli affetti più profondi che hanno. Sono i bambini a cui, purtroppo, nella maggior parte dei casi il padre ha ucciso la madre. E quindi si trovano orfani di madre e un padre che avrà l’ergastolo. Glielo voglio ricordare perché alcuni modelli troppo stereotipati purtroppo ci portano a deviare. Il modello del Mulino Bianco molto spesso non esiste più. Quindi parliamo al plurale di famiglie.

Le famiglie sono il luogo dell’amore, sono dei bambini amati, rispettati. È genitore chi ti cresce, chi ti protegge, chi ti tutela, chi mette in gioco se stesso anche davanti a un magistrato pur di poterti dare il suo cognome. Per poterti mettere nella sua asse ereditaria e tutelarti per sempre. Anche se non ti ha partorito, anche se non ha partecipato all’atto sessuale in cui quello spermatozoo ha incontrato quell’ovulo. La genitorialità è una scelta di vita e per questo va riconosciuta, comunque sia stata creata.

E proprio per questo dico a lei ministro Fontana, che tutti i bambini devono avere gli stessi diritti. Tutti i bambini sono tutelati dalla Costituzione. Nessun bambino, soprattutto i bambini delle famiglie arcobaleno, deve pagare per il modo in cui è nato. Nessun bambino deve pagare per il tipo di famiglia in cui vive. Un bambino è un bambino, uguale agli altri. Non può essere escluso dai diritti per colpire i suoi genitori.

Da lei mi aspetto che si renda conto dell’errore che ha fatto. Dimostri di essere migliore di come i giornali l’hanno descritta, dia prova di volere essere un ministro della Repubblica italiana. La legge 76 del 2016 esiste e va rispettata.Esiste per tutti, è una legge dello Stato».

Questa lettera è stata pubblicata da Vanity Fair e la trovate a questo indirizzo:
https://www.vanityfair.it/news/politica/2018/06/05/monica-cirinna-lettera-ministro-fontana-famiglia-unioni-civili

Tags: Famiglie Arcobaleno Lorenzo Fontana Vanity Fair

Previous Story
Manifestazione a difesa della Costituzione
Next Story
CRISI “RAINBOW”: #PUBBLICITÀREGRESSO?

Related Articles

Barrafranca

Lettera aperta la Sindaco di Barrafranca Fabio Accardi

Definire "moda del momento" le famiglie arcobaleno, le coppie di...

Famiglie Arcobaleno - Cirinnà: No ad uso distorto dell'istituzione comunale da parte di M5S

Il 25 novembre sia giornata unitaria a vantaggio di tutte...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

4 Marzo 194 Aborto Aggressione Ambiente Animali Bonafede Casa Internazionale delle Donne Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Direzione Nazionale Diritti civili diritti sociali Diritti Umani discriminazione Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

monicacirinna

monicacirinna
In Piazza Santi Apostoli a fianco di Famiglie Arco In Piazza Santi Apostoli a fianco di Famiglie Arcobaleno e delle associazioni LGBTQI+ per chiedere a gran voce che si fermi questo vergognoso attacco ai diritti delle bambine e dei bambini, discriminati solo per il tipo di famiglia in cui crescono. E che si realizzi finalmente la piena eguaglianza! Una piazza bellissima, in cui ho ritrovato l’affetto di tantissime persone, alle quali chiedo di restare avanguardia per l’eguaglianza e i diritti!

@partitodemocratico @ellyesse @ccomariomieli @famiglie_arcobaleno_official @retelenford @gaynetitalia @arcigay.it 

#diritti #eguaglianza #Famiglie #bambiniarcobaleno
Sarà confusione, sarà perché bisogna cercare la Sarà confusione, sarà perché bisogna cercare la matrice. Chissà che sarà? 

#FosseArdeatine
Iniziamo la settimana con una galleria degli orror Iniziamo la settimana con una galleria degli orrori. 

Ministra della Pari Opportunità: “Noi abbiamo un modello (di famiglia, NdR) che prevede una mamma e un papà”
Sottosegretario alla Cultura:”…quelle del 2000 (ragazze, NdR) tutte tr**e”
Presidente commissione cultura in forza FdI, già noto per le sue esternazioni sulla pericolosa Peppa Pig: ”la maternità surrogata è un reato più grave della pedofilia”.

E, per chiudere, un europarlamentare della Lega sbrodola offese sessiste su Francesca Pascale.

Sono solo alcuni degli orrori che ci hanno regalato in pochi giorni.

Anni a ripetere che i problemi dell’Italia erano altri, che le Unioni civili o il ddl Zan distraevano dai veri problemi e ora la negazione dei diritti diventa improvvisamente argomento centrale.

Avete mai ascoltato una parola su: lavoro, fisco, evasione fiscale, morti sul lavoro, debito pubblico, inflazione, costo della vita?

Riescono solo a portare avanti il loro messaggio di discriminazione, parole d’ordine violente che calpestano la dignità delle persone.

Su tutto il resto, un elenco infinito di scuse puerili, di promesse non mantenute, di chiacchiere, di “pronti” e “basterebbe poco”.

A quanto pare, invece, non bastava poco.
Dalla piazza di Milano viene una richiesta chiara, Dalla piazza di Milano viene una richiesta chiara, la più bella: eguaglianza.
Ci sono le associazioni, ci sono i partiti, ci sono le bambine e i bambini delle famiglie arcobaleno e ci sono tante, tantissime persone che condividono questa battaglia.
Perchè i diritti fanno bene a tutte e tutti, fanno bene alla società intera, fanno bene all’Italia.
Sono al loro fianco, non ci fermeremo mai.

@famiglie_arcobaleno_official 
@partitodemocratico 
@ellyesse 
@beppesala

#diritti #eguaglianza #famiglie #bambiniarcobaleno #futuro #milano
Oggi Firenze è più bella che mai: per una scuola Oggi Firenze è più bella che mai: per una scuola libera e antifascista, nel nome della Costituzione.

#firenze #costituzione #antifa #antifascista #scuola 

(Foto: Corriere Fiorentino)
Le uscite social del sindaco di Grosseto nei confr Le uscite social del sindaco di Grosseto nei confronti della neo segretaria del Pd Elly Schlein sono una summa di sessismo, misoginia e squadrismo. Purtroppo li conosciamo bene: il sessismo, gli insulti alle donne, specialmente se in ruoli chiave, solo la loro cifra politica.  Vivarelli Colonna è solo l'ultimo esempio di bassezza culturale e politica. Questo è quello che intendevamo quando dicevamo che una leader donna non è, di per sé, una garanzia, se poi la sua classe dirigente continua ad essere maschilista e misogina. Meloni prenda le distanze da questi attacchi schifosi ad una donna leader, sebbene sua avversaria. E mi auguro che il sindaco di Grosseto venga chiamato a risponderne in tutte le sedi perchè questo Paese è migliore di simili rappresentanti che non hanno alcun rispetto delle istituzioni e del ruolo che ricoprono.

#ellyschlein #sessismo #misoginia #maschilismo
Congratulazioni a Elly Schlein, prima segretaria d Congratulazioni a Elly Schlein, prima segretaria del PD e prima femminista alla guida del partito.

Adesso al lavoro per il bene comune, del partito e del Paese. 

Un grazie e un abbraccio a Stefano Bonaccini per il grande lavoro fatto insieme.

#primariepd #partitodemocratico #ellyschlein
Un amore lungo sessant'anni. Sì, quella bambina Un amore lungo sessant'anni. 
Sì, quella bambina nella foto sono io.

#giornatadelgatto #catlover #catlovers #giornatamondialedelgatto #cat #cats #gatti
È stata una campagna elettorale impegnativa. Non È stata una campagna elettorale impegnativa. Non è andata come avremmo voluto.
Oggi festeggio il mio compleanno a Venezia con mio marito perché “l’amore vince sempre”.
Si torna domani a lavoro: 
c'è tanto da fare per ricostruire.

#happybirthday #venezia #lovewins #compleanno #tantiauguri #tantiauguriame
Carica di più... Seguimi su Instagram
Copyright ©2017-22 Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
CercaPosts
mercoledì, 15, Mar
La banalità del male
martedì, 14, Mar
Declinare i diritti nell’ottica della dignità
martedì, 14, Mar
Stop alle iscrizioni anagrafiche delle bambine e dei bambini con genitori dello stesso sesso a Milano
venerdì, 13, Gen
#VotoDoveVivo
martedì, 10, Gen
Difendiamo Lucha y Siesta
mercoledì, 28, Dic
Commemorazione del MSI