more" /> more" /> more" />
Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Partito Democratico
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
      • La Commissione delle Elette
      • Consigliere Comunale di Roma Capitale
    • Ambiente&Animali
      • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Partito Democratico
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
    • La Commissione delle Elette
    • Consigliere Comunale di Roma Capitale
  • Ambiente&Animali
    • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
La Commissione delle Elette

MONICA CIRINNA’ E MARIA GEMMA AZUNI, Presidente e Vice-Presidente della commissione delle elette del Comune di Roma – 8 MARZO

4 Marzo 2011
By monicacirinna.it
0 Comment
594 Views

Mimosa“Non abbiamo mai considerato l’8 marzo una giornata di festa e tanto meno lo sarà questo, dolorosamente segnato da 3 violenze sessuali e un tentativo di stupro in soli dieci giorni.

L’Italia è ormai tristemente nota in Europa per l’emarginazione delle donne in tutti i settori, compreso quello della rappresentanza politica. L’esempio negativo che viene dalla politica nazionale segna un’involuzione culturale estremamente grave e dà ai cittadini un esempio negativo.

Siamo convinte che possa essere applicato un ragionamento analogico: se un politico può avere rapporti con prostitute, chi non può permettersi di pagare prende con la violenza un corpo che desidera. Alla radice di tutto ciò c’è quindi una questione etica e culturale che riguarda la dignità delle donne, esseri viventi autonomi e non corpi da possedere.

Solo il lavoro di educazione e formazione dei nostri giovani in tutte le scuole di ogni genere e grado può sconfiggere l’aggressività e la violenza perpetrata contro le donne, anche all’interno della famiglia e spesso anche nei confronti dei bambini. Non siamo convinte inoltre che la sola risposta securitaria, che prevede l’aumento delle divise per le strade della città, possa dare risultati, se rimane l’unica soluzione.

Occorre un lavoro sul piano culturale, proprio per questo il prossimo 8 marzo la Commissione delle Elette ha organizzato una giornata dedicata alla riflessione sulla condizione femminile, spesso in regressione rispetto ai diritti che credevamo ‘acquisiti’, con un insieme di iniziative significative che spaziano sul territorio e su settori che consideriamo nevralgici per il rispetto dei diritti delle donne, quello educativo, culturale e sociale.

Assieme all’associazione ‘Telefono Rosa’ abbiamo organizzato il progetto contro la violenza sulle donne nei licei romani, per incontrare i ragazzi e spiegare loro i rischi sociali e culturali che possono derivare da una distorta visione della donna come semplice ‘oggetto’ e del corpo inteso come mera merce di scambio, tristi immagini che purtroppo vengono continuamente diffuse dallo stesso mondo adulto, attraverso i media, la pubblicità e purtroppo anche dalla politica.

Abbiamo inoltre deciso di sostenere l’iniziativa promossa dall’associazione “Donne di Carta”, che attraverso la letteratura invita alla riflessione sulla condizione femminile: regaleremo alle donne, nei minuti di attesa all’interno delle stazioni della metropolitana, alcuni brani di letteratura femminile.

Oltre al tavolo interistituzionale sulla violenza sulle donne, previsto nel corso del pomeriggio, inaugureremo in quella giornata anche nuovi spazi all’interno della Casa Internazionale delle Donne, al Buon Pastore a Via della Lungara, per l’associazione Archivia e per la Consulta dei consultori. Per noi sarà un’acquisizione simbolica di spazi nel tessuto culturale della nostra città, che deve diventare più vicina e rispettosa delle esigenze di tutte le cittadine romane, ed in particolare delle tante donne che ogni giorno lavorano con dedizione e sacrificio, cercando di conciliare la professione e la famiglia.

Non vogliamo festeggiare, ma esporre i fatti della Commissione delle Elette e parlare e riflettere il prossimo 8 marzo, perché il rispetto e i diritti delle donne non sono mai conquistati una volta per tutte, dobbiamo farlo ogni giorno”.

Monica Cirinnà e Maria Gemma Azuni

 Roma, 4 marzo 2011

 

Commissione delle Elette del Comune di Roma

Programma per l’8 Marzo 2011


 

  1. Aula Giulio Cesare h. 10.00 – Campidoglio – Premiazione concorso progetto scuola “La creatività contro la violenza sulle donne”

 

  1. Stazioni Metro h. 13,30 – Linea A (San Giovanni e Termini) – Linea B (Castro Petrorio) “Passi di donna” – Brani di letteratura femminile recitati a memoria dalle persone libro dell’Associazione donne di carta

 

  1. Piccola Protomoteca h. 14,30 – Campidoglio – Tavolo interistituzionale contro la violenza sulle donne

 

  1. Sala Gonzaga h. 15,00 – Via della Consolazione 4 – Convegno donne immigrate “Lo studio e la formazione come migliore forma di integrazione”

 

  1. Casa internazionale delle Donne h. 16,30 – Inaugurazione nuovi spazi Archivia Via della Lungara 19, e Consulta dei Consultori via della Penitenza 37
 

Previous Story
Conferenza stampa. La commissione delle elette per l’8 marzo
Next Story
DONNE, CIRINNA’ (PD): da Alemanno tante parole ma in giunta solo una donna

Related Articles

Cittadinanza a Malala:"L'analfabetismo forzato per le donne é un crimine contro l'umanità"

"Esprimiamo grande soddisfazione per il voto all'unanimità  dell'Assemblea Capitolina che...

Malala-yousufzai

Giornata Mondiale violenza sulle donne Cirinnà - Azuni:"Domani in Campidoglio conferimento cittadinanza a Malala"

"Domani lunedì 26 novembre l'Assemblea Capitolina facendo propria la proposta...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

194 Aggressione Ambiente Animali Bonafede Carceri Casa Internazionale delle Donne Casapound Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Diritti civili diritti sociali Diritti Umani Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Manovra migranti Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

Seguimi su Instagram
Copyright ©2017-21Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Cerca