more" /> more" /> more" />
Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Partito Democratico
        • Elezioni 2022
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
    • Ambiente&Animali
Telegram: https://t.me/monicacirinnatelegram -
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Partito Democratico
      • Elezioni 2022
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
  • Ambiente&Animali
Sulle unioni civili

Rassegna stampa sulle Unioni Civili (14-10-15)

14 Ottobre 2015
By monicacirinna.it
0 Comment
629 Views

Rassegna stampa sulle Unioni Civili: 

Unioni civili, mercoledì ddl in Aula Renzi: «No a furore ideologico, sulle adozioni libertà di coscienza»

Il premier a Rtl 102.5: «Sul 95% della legge c’è accordo. Stiamo discutendo sullapossibilità di adottare il figlio del partner». Il provvedimento approda al Senato. Ma i centristi non ci stanno

 

http://www.corriere.it/politica/15_ottobre_13/unioni-civili-renzi-sul-95-cento-legge-c-l-accordo-tutti-f0fdf786-7176-11e5-b015-f1d3b8f071aa.shtml

 

Unioni civili, pronta la maggioranza alternativa Pd-M5s. Albero Airola: “Se non cambiano il testo lo votiamo”

 

http://www.huffingtonpost.it/2015/10/13/unioni-civili-maggioranza-alternativa-pd-m5s-alfano_n_8283456.html

 

Brambilla: “Berlusconi favorevole alle unioni civili”

“Forza Italia vuole le unioni civili, Berlusconi è favorevole”. Lo afferma Michela Vittoria Brambilla, presidente della commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza
http://www.ilgiornale.it/news/politica/brambilla-berlusconi-favorevole-unioni-civili-1181863.html

Unioni civili: Renzi,su temi come adozioni libertà coscienza
Governo non prenderà posizione. Ma Pd dice, subito in Aula (ANSA) – ROMA, 13 OTT – Su temi come la ‘stepchild adoption’, l’adozione del figlio del partner, “sulla quale ci sono opinioni diverse anche nel Pd, non si può dire ‘o così o pomì’: non ci sarà una posizione del governo su alcuni punti che vengono lasciati alla libertà di coscienza. Ma c’è una posizione dei partiti di governo perché la legge si faccia subito. Credo che in settimana sarà in Aula”. Lo dice Matteo Renzi a Rtl 102.5. “Sul 95% della legge sulle unioni civili c’è l’accordo di tutti”, assicura. (ANSA).

UNIONI CIVILI, GIOVANARDI (NCD): COL GOVERNO HO CHIUSO

(9Colonne) Roma, 13 ott – “Io con un governo che si comporta così ho chiuso”, “nemmeno gli ascari e gli utili idioti si fanno trattare così”. Così Carlo Giovanardi, senatore del Nuovo Centrodestra, intervistato da Affaritaliani.it, sulle unioni civili. E smentisce il premier Renzi secondo cui sul 95% della legge Ncd è d’accordo: “Come al solito mente, perché c’è disaccordo su un punto fondamentale: la porcheria infame dell’utero in affitto. Una porcheria contro le donne, una vera e propria selezione eugenetica. Ma poiché il Pd, anche nell’ultimo testo insite su questo, il disaccordo rimane profondissimo. Questo è il merito, poi c’è il metodo inaccettabile. Di voler andare in Aula stracciando la Costituzione e i regolamenti del Senato. La Costituzione dice che i provvedimenti devono essere esaminati in Commissione e poi in Aula. Il ddl Cirinnà è stato presentato ieri sera in Commissione. E che facciamo? Andiamo in aula il mercoledì saltando la discussione? Una forzatura senza precedenti”. (red)

Unioni civili: Cirinnà, su adozione cerchiamo voti
(ANSA) – ROMA, 13 OTT – “La stepchild adoption rimane, cercheremo i voti di tutti in Parlamento”. Lo afferma Monica Cirinnà, relatrice delle Unioni civili in Senato. “I voti non puzzano – ha aggiunto Cirinnà – ci confronteremo e cercheremo i voti”. E a chi le chiede cosa farebbe se Renzi dovesse affermare che si deve rinunciare alla adottabilità in nome del rapporto con gli alleati di Governo, lei cosa farebbe, Cirinna risponde: “io resterei fedele al testo che ho scritto e voterei a favore della stepchild”. (ANSA).

UNIONI CIVILI, MALAN (FI): BRAMBILLA PARLA A TITOLO PERSONALE
(9Colonne) Roma, 13 ott – “Le posizioni favorevoli alla stepchild adoption espresse dall’on. Michela Brambilla nell’intervista al Corriere della Sera di oggi sono posizioni personali. E nel merito sono giuridicamente infondate”. Lo afferma il senatore di Forza Italia Lucio Malan. Che aggiunge: “Sulla questione unioni civili è nota da tempo la scelta di Forza Italia per la libertà di coscienza, e oggi, durante la riunione dei gruppi chiederò al presidente Silvio Berlusconi di ribadirlo. Va comunque rilevato che Renato Brunetta, presidente dei deputati azzurri si è più volte espresso contro reversibilità e adozioni. Nell’unica riunione dei senatori di Forza Italia tenutasi sull’argomento abbiamo preso la parola in undici: in dieci abbiamo parlato contro il testo Cirinnà, l’unico intervento di cauta apertura era di un collega oggi passato con Verdini e il PD. Quanto al fatto che – secondo l’on. Brambilla – senza la stepchild adoption, dei bambini rischiano di lasciare la loro cameretta e andare in un istituto se muore l’unico genitore, ricordo alla presidente della commissione infanzia che la legge del 1983 prevede l’adozione speciale, cioè ‘diretta’ in caso di orfani di padre e madre, anche da parte di persone con cui ci sia un rapporto preesistente stabile e duraturo. Come si vede, l’Italia è da 32 anni davvero avanti su questo aspetto, mentre l’utero in affitto è un ritorno allo schiavismo, altro che progresso”. (PO / red)

*M5s: Pd non tocchi virgola testo Cirinnà, noi pronti a votarlo
Airola: Renzi scelga Alfano o noi,no a imboscate cattolici in aula

Roma, 13 ott. (askanews) – “Su questo testo il nostro voto c`è” ma “se levano anche un solo diritto se la approvano da soli. Sta a loro decidere se va bene una maggioranza trasversale, com`è già avvenuto in commissione o per il divorzio breve, o se conta di piùl`alleanza con Alfano”. Alberto Airola conferma il sostegno al testo Cirinnà comprensivo di stepchild adoption sulle unioni civili, sottolineando però che al di là degli impegni a parole sono stati il Pd e Matteo Renzi a non volere il voto dell’aula in Senato già questa settimana, avendo voluto loro un calendario diverso a palazzo Madama prima dell’inizio della sessione di bilancio

“Il Pd – ha accusato Airola parlando a Repubblica all’indirizzo del Nazareno- finora ha solo perso tempo. Se avessero voluto, le unioni civili le avrebbero già portate a casa Venerdì scorso abbiamo finito in aula al Senato la discussione sulle riforme: si poteva lavorare sulle unioni civili anche sabato e lunedì anzichè cancellare le sedute”. E ora invece “si limiteranno a incardinare la legge mercoledì mattina: sceglieremo il testo base e poi si apriràla fase emendativa. Ma nel pomeriggio verrà Renzi a riferire e giovedì si passerà subito alla legge Boccadutri sui rimborsi ai partiti che si voterà prima delle unioni civili perché gli servono i soldi”.

Inoltre, “In aula – ha detto ancora il senatore M5s- mi aspetto un pò di far west, colpi di scena come emendamenti di cattolici del Pd che tenderanno a ridurre la stepchild adoption a un affidamento condiviso”. Ma “se queste modifiche passassero, metterebbero a rischio il nostro voto”. Perchè “se tolgono anche solo un diritto se la votano da soli”.

*Unioni civili, Scalfarotto: Pd avanti anche senza voti Ap
Stepchild adoption non si tocca, maggioranza c’è anche senza Ncd

Roma, 13 ott. (askanews) – “Fino a sei mesi fa questa legge era una delle molte cose da fare. Ora è la prossima da fare. Mi fido di Renzi: si va avanti lo stesso. E non si toccano i punti di questa legge sulle unioni civili che è già un compromesso”. D’altra parte “la gestazione per altri è vietata Italia e ci resta”. Mentre “la stepchild adoption non si toglie”. Il Sottosegretario Pd Ivan Scalfarotto, protagonista lo scorso anno di uno sciopero della fame per sbloccare l’impasse sulla legalizzazione delle unioni civili, ha replicato con altrettanta nettezza allo stop dell’Ncd di Angelino Alfano alla nuova legge, convinto che il Pd porterà il testo al voto dell’aula anche senza il consenso dell’alleato.

“Non credo – ha affermato Scalfarotto, parlando a Repubblica- possa esserci un rallentamento. Tra il Pd e l`Ncd ci sono differenze sostanziali che non possiamo nasconderci. Noi dem vogliamo che il provvedimento vada in aula prima della sessione di bilancio. D`altro canto questo è un tema di natura eminentemente parlamentare. Si vedrà in Parlamento come va a finire, sono sicuro che una maggioranza c`è”. E d’altra parte “il divorzio e l`aborto furono approvate con maggioranze diverse da quella dell`allora governo”.

L’invito di Scalfarotto ad Alfano e ai centristi cattolici, dunque, è semmai a cambiare loro posizione. “L`Ncd – ha detto- si convinca a votarele unioni civili. Dovrebbero ragionare e votare la legge. Se la missione del governo è quella di modernizzare i lpaese, anche Ncd si convinca che è un processo doloroso”. Di contro, “Alfano ha detto in più di un`occasione che le decisioni su questo tema non avrebbero influito sulla vita del governo. Comunque questa è una legge prudente, che non punta almatrimonio ugualitario. Non è che l`Italia può restare sotto la condanna della Corte europea dei diritti dell`uomo e disattendere aimoniti della Consulta».

“Monica Cirinnà – ha concluso il Sottosegretario- ha fatto un lavoro enorme, certosino di revisione del testo. Non credo che si possa rivedere ancora”.

==Unioni civili: Zanetti, sulle adozioni testo va cambiato
‘Prima i diritti dei bambini, argomento può essere stralciato’ (ANSA) – ROMA, 13 OTT – “Siamo un partito che è nato per difendere la libertà dei cittadini, ma sappiamo bene che questa si ferma dove inizia la libertà degli altri”. Il segretario di Scelta civica Enrico Zanetti spiega così, “da laico”, il suo no alle adozioni come previste nel progetto di legge sulle unioni civili. I diritti dei nascituri e dei minori, dice in un’ intervista ad Avvenire, nel testo “vengono dopo le pur giuste aspirazioni alla genitorialità”. “Con questa norma, a nostro avviso, nel tentativo di dare una soluzione a casi molto limitati si rischia di crearne di nuovi in numero molto maggiore, relativi ad altre situazioni che si verrebbero a creare, come l’utero in affitto o situazioni similari”, afferma Zanetti, secondo cui “le soluzioni sono due: o si stralcia questo argomento che così come è formulato ora non è convincente, o lo si articola in modo diverso, attraverso una profonda e attenta riflessione ulteriore”. In merito alla reversibilità della pensione, “il mio discorso è generale: è tutto l’istituto che andrebbe rivisto, alla luce di nuove esigenze e realtà che emergono”, spiega il sottosegretario all’Economia. “Ritengo che un allargamento dei fruitori dovrebbe avvenire insieme a questa esigenza più generale di una sua nuova regolamentazione. Anche su questo una riflessione più approfondita, credo, potrebbe aiutare”. (ANSA)


Previous Story
Articolo 29: Le Unioni civili in mare aperto: ecco il progetto di legge che andrà in Aula in Senato
Next Story
La discussione in aula sul DDL Unioni Civili

Related Articles

unione civile

Cinque anni di Unioni Civili

5 anni da quell’11 maggio 2016. 5 anni di sorrisi,...

8 Marzo: festa di libertà

Non a caso, queste meravigliose ragazze hanno scelto l’8 marzo...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

4 Marzo 194 Aborto Aggressione Ambiente Animali Bonafede Casa Internazionale delle Donne Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Direzione Nazionale Diritti civili diritti sociali Diritti Umani discriminazione Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

monicacirinna

monicacirinna
Iniziamo la settimana con una galleria degli orror Iniziamo la settimana con una galleria degli orrori. 

Ministra della Pari Opportunità: “Noi abbiamo un modello (di famiglia, NdR) che prevede una mamma e un papà”
Sottosegretario alla Cultura:”…quelle del 2000 (ragazze, NdR) tutte tr**e”
Presidente commissione cultura in forza FdI, già noto per le sue esternazioni sulla pericolosa Peppa Pig: ”la maternità surrogata è un reato più grave della pedofilia”.

E, per chiudere, un europarlamentare della Lega sbrodola offese sessiste su Francesca Pascale.

Sono solo alcuni degli orrori che ci hanno regalato in pochi giorni.

Anni a ripetere che i problemi dell’Italia erano altri, che le Unioni civili o il ddl Zan distraevano dai veri problemi e ora la negazione dei diritti diventa improvvisamente argomento centrale.

Avete mai ascoltato una parola su: lavoro, fisco, evasione fiscale, morti sul lavoro, debito pubblico, inflazione, costo della vita?

Riescono solo a portare avanti il loro messaggio di discriminazione, parole d’ordine violente che calpestano la dignità delle persone.

Su tutto il resto, un elenco infinito di scuse puerili, di promesse non mantenute, di chiacchiere, di “pronti” e “basterebbe poco”.

A quanto pare, invece, non bastava poco.
Dalla piazza di Milano viene una richiesta chiara, Dalla piazza di Milano viene una richiesta chiara, la più bella: eguaglianza.
Ci sono le associazioni, ci sono i partiti, ci sono le bambine e i bambini delle famiglie arcobaleno e ci sono tante, tantissime persone che condividono questa battaglia.
Perchè i diritti fanno bene a tutte e tutti, fanno bene alla società intera, fanno bene all’Italia.
Sono al loro fianco, non ci fermeremo mai.

@famiglie_arcobaleno_official 
@partitodemocratico 
@ellyesse 
@beppesala

#diritti #eguaglianza #famiglie #bambiniarcobaleno #futuro #milano
Oggi Firenze è più bella che mai: per una scuola Oggi Firenze è più bella che mai: per una scuola libera e antifascista, nel nome della Costituzione.

#firenze #costituzione #antifa #antifascista #scuola 

(Foto: Corriere Fiorentino)
Le uscite social del sindaco di Grosseto nei confr Le uscite social del sindaco di Grosseto nei confronti della neo segretaria del Pd Elly Schlein sono una summa di sessismo, misoginia e squadrismo. Purtroppo li conosciamo bene: il sessismo, gli insulti alle donne, specialmente se in ruoli chiave, solo la loro cifra politica.  Vivarelli Colonna è solo l'ultimo esempio di bassezza culturale e politica. Questo è quello che intendevamo quando dicevamo che una leader donna non è, di per sé, una garanzia, se poi la sua classe dirigente continua ad essere maschilista e misogina. Meloni prenda le distanze da questi attacchi schifosi ad una donna leader, sebbene sua avversaria. E mi auguro che il sindaco di Grosseto venga chiamato a risponderne in tutte le sedi perchè questo Paese è migliore di simili rappresentanti che non hanno alcun rispetto delle istituzioni e del ruolo che ricoprono.

#ellyschlein #sessismo #misoginia #maschilismo
Congratulazioni a Elly Schlein, prima segretaria d Congratulazioni a Elly Schlein, prima segretaria del PD e prima femminista alla guida del partito.

Adesso al lavoro per il bene comune, del partito e del Paese. 

Un grazie e un abbraccio a Stefano Bonaccini per il grande lavoro fatto insieme.

#primariepd #partitodemocratico #ellyschlein
Un amore lungo sessant'anni. Sì, quella bambina Un amore lungo sessant'anni. 
Sì, quella bambina nella foto sono io.

#giornatadelgatto #catlover #catlovers #giornatamondialedelgatto #cat #cats #gatti
È stata una campagna elettorale impegnativa. Non È stata una campagna elettorale impegnativa. Non è andata come avremmo voluto.
Oggi festeggio il mio compleanno a Venezia con mio marito perché “l’amore vince sempre”.
Si torna domani a lavoro: 
c'è tanto da fare per ricostruire.

#happybirthday #venezia #lovewins #compleanno #tantiauguri #tantiauguriame
Il bacio di Rosa Chemical a Fedez sul palco di #Sa Il bacio di Rosa Chemical a Fedez sul palco di #Sanremo2023 farà scatenare oscurantisti, bigotti e moralisti.
Mentre in tanti siamo felici per questo inno alla bellezza e alla richiesta di dignità di ogni diversità.

#sanremo #sanremo2023 #fedez #rosachemical
Andiamo a votare. Domenica e lunedì andiamo tutte Andiamo a votare. Domenica e lunedì andiamo tutte e tutti a votare. E votiamo avendo nel cuore il futuro del Lazio. Alessio D'Amato è la scelta giusta perché ha dimostrato, nel momento più drammatico per tutto il Paese, di essere in grado di prendere le decisioni giuste per la salute di tutti noi. È grazie al suo lavoro alla guida di tutto il sistema sanitario regionale, se abbiamo potuto fronteggiare la pandemia molto meglio di tante altre regioni. Quella competenza, quelle capacità, quella passione, sono ciò che serve alla Regione per diventare l'eccellenza che le laziali e i laziali meritano. Si vota con un solo turno: niente strategie, niente giochetti. Il 13 avrà vinto chi avrà preso un solo voto in più. E quella persona non può essere l'emblema di quella destra che ha devastato la sanità, che vuole ricacciare il nostro territorio indietro sui servizi, sui diritti, sullo sviluppo. Andiamo a votare e votiamo Alessio D'Amato presidente.

#elezioni #lazio #regionelazio #elezionilazio #voto #votiamo
Carica di più... Seguimi su Instagram
Copyright ©2017-22 Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
CercaPosts
mercoledì, 15, Mar
La banalità del male
martedì, 14, Mar
Declinare i diritti nell’ottica della dignità
martedì, 14, Mar
Stop alle iscrizioni anagrafiche delle bambine e dei bambini con genitori dello stesso sesso a Milano
venerdì, 13, Gen
#VotoDoveVivo
martedì, 10, Gen
Difendiamo Lucha y Siesta
mercoledì, 28, Dic
Commemorazione del MSI