more" /> more" /> more" />
Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Partito Democratico
        • Elezioni 2022
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
    • Ambiente&Animali
Telegram: https://t.me/monicacirinnatelegram -
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Partito Democratico
      • Elezioni 2022
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
  • Ambiente&Animali
Senato della Repubblica

Salvaguardia dell’ambiente lagunare. Interrogazione parlamentare

9 Ottobre 2013
By monicacirinna.it
0 Comment
586 Views

Interrogazione parlamentare al Ministro dell’ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sulla questione del transito delle grandi navi da crociera in ambiente lagunare (Venezia)

 

INTERROGAZIONE

 

Al Ministro dell’ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

 Al Ministro per i Beni e le Attività Culturali

 

Premesso che:

il tema delle soluzioni progettuali dei percorsi delle grandi navi crociera a Venezia per la loro stretta correlazione con l’equilibrio idraulico e morfodinamico della laguna va inquadrato in un ambito “ambientale” laddove la legislazione speciale per Venezia e la sua laguna  e la normativa ambientale per la realizzazione di opere di interesse pubblico costituiscono specifici ed obbligati riferimenti;

in alcune delle proposte all’esame delle autorità competenti sono presenti soluzioni progettuali che nel prevedere tracciati di nuovi canali marittimi navigabili di considerevoli dimensioni all’interno della laguna innestano l’insorgere di rilevanti problemi di carattere morfodinamico i cui effetti negativi di tale traffico sono ben documentati dalla modificazione dei fondali lagunari intervenuta dopo la realizzazione dei grandi canali navigabili in termini soprattutto di erosione dei fondali della laguna e modifiche delle correnti di marea;

lo scavo di canali con caratteristiche simili a quelle prospettate ingenera pesanti interazioni fra il campo di moto locale indotto dalla navigazione, i fondali,  le sezioni del canale stesso, la circolazione secondaria e i bassifondi che lo affiancano che non vengono annullate neanche con costose opere di neutralizzazione e/o  mitigazione nel tentativo di ridurre gli effetti negativi nel corpo lagunare;

tali interventi di nuovi canali  marittimi navigabili all’interno della laguna appaiono perciò in contrasto con i dettati della legislazione speciale per Venezia e la sua laguna che tutela l’equilibrio idraulico (art. 1 legge 16 aprile 1973 n° 171 – interventi per la salvaguardia di Venezia), richiede il riequilibrio idrogeologico della laguna, l’arresto ed inversione del processo di degrado del bacino lagunare e l’eliminazione delle cause che lo hanno provocato ( art. 3 legge 29 novembre 1984 n° 798- nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia ), stabilisce il ripristino della morfologia lagunare ( art. 3 comma 2/d legge 5 febbraio 1992 – interventi per la salvaguardia di Venezia e la sua laguna);

in tale contesto svolge una funzione rilevante quel Piano morfologico di riequilibrio della laguna, già previsto dalla legislazione speciale per Venezia, a cui spetta il compito di garantire, per la laguna, la sostenibilità ambientale delle trasformazioni, ed al quale dovrà attenersi peraltro anche quel Piano Regolatore Portuale atteso da quasi 20 anni, e che non potrà non considerare l’incidenza che i percorsi delle grandi navi crociera avranno nell’ecosistema laguna;

esiste a Padova una scuola idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale (D.IC.E.A.), Università di Padova, nota per la consolidata e più che trentennale esperienza nel campo della modellistica numerica applicata alla idraulica ed alla morfodinamica (esperienza ben nota e riconosciuta in campo nazionale ed internazionale e che per la laguna di Venezia costituisce punto di eccellenza della ricerca), scuola che potrebbe costituire un supporto fondamentale nell’esame e gestione delle proposte avanzate in merito

 

si chiede

 

se i Ministri interrogati siano a conoscenza delle situazioni di fatto testè ricordate;

se ritengano di dover garantire che la comparazione delle alternative presentate alle autorità competenti per la scelta della soluzione definitiva venga esperita nello spirito e nei principi che regolano l’equilibrio idraulico e morfodinamico della laguna in ottemperanza a quanto disposto dalla vigente legislazione speciale per Venezia e la sua laguna;

se non ritengano che, stante la natura ambientale del tema trattato, debbano essere interessati in primo luogo e direttamente il Ministro dell’Ambiente ed i suoi uffici, competenti per la loro funzione di tutela di salvaguardia della laguna di Venezia, anche al fine di assicurare che le decisioni finali avvengano all’interno di procedure regolate dalla normativa ambientale in termini di VAS, VIA, VINCA (d.lgs. 152/2006 con aggiornamenti d.lgs. 156/2010);

se non ritengano che la scelta definitiva volta a risolvere il transito delle grandi navi crociera a Venezia, per il suo indubitabile impatto con il corpo acqueo lagunare, debba avvalersi di un ente terzo che garantisca l’attendibilità scientifica, non accontentandosi di istruttorie addomesticate da enti e uffici già dimostratisi proni in passato verso interessi gestiti da società private quali il Consorzio Venezia Nuova e le società crocieristiche.

 

CASSON, CIRINNA’, DIRINDIN, SPILABOTTE, PUPPATO, FAVERO

 


Previous Story
In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi
Next Story
Canile Parrelli, Cirinnà:” In corso sequestro da parte della Forestale”

Related Articles

GIUSTIZIA: CIRINNÀ (PD), PARLAMENTO NON DIMENTICHI PRIORITÀ RISPETTO DIRITTI

(9Colonne) Roma, 19 gen - "Nel mio intervento sulla relazione...

FN: Difendere Costituzione e democrazia da attacchi eversivi

Quanto è avvenuto a Roma ha una chiara identificazione, come...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

4 Marzo 194 Aborto Aggressione Ambiente Animali Bonafede Casa Internazionale delle Donne Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Direzione Nazionale Diritti civili diritti sociali Diritti Umani discriminazione Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

monicacirinna

monicacirinna
Il mio intervento alla #festadelunità di #cantali Il mio intervento alla #festadelunità di #cantalice 
#diritti 
#lgbtqi+
#loveislove 
#pride
#pride #scafati #ondapride #loveislove #VesuvioPri #pride #scafati #ondapride #loveislove #VesuvioPride
#pride #loveislove #scafati #ondapride #pride #loveislove #scafati #ondapride
Ci vediamo domani alle 1830 a #cantalice alla #fes Ci vediamo domani alle 1830 a #cantalice alla #festadelunità
#pride #ondapride #scafati #diritti #lgbtqi+ #love #pride #ondapride #scafati #diritti #lgbtqi+ #loveislove
Oggi per noi una bella notizia: la nostra Rosy è Oggi per noi una bella notizia: la nostra Rosy è guarita da un brutto male che ci ha fatti molto preoccupare. 

Grazie ai miei grandiosi amici veterinari e a tutte le persone che ci sono state vicine in questi mesi.

#gatto #gatti #cats #cat #catstories #catstory #gattini #gattibelli
Sono orgogliosa di essere stata scelta come #madri Sono orgogliosa di essere stata scelta come #madrina al #VesuvioPride 2023 di #Scafati. Viviamo un momento storico difficile per la comunità #LGBTQIA+ che vede arretramenti gravi sulle conquiste fatte in questi anni. Penso alle famiglie arcobaleno, alle bambine e ai bambini che vedono sottrarsi un genitore con una circolare. Penso alle persone trans e non binarie, la cui identità viene negata e cancellata già dalle scuole dove in molti vorrebbero negare le carriere alias. Penso alle tante aggressioni, come quella di qualche giorno fa ai danni di alcune ragazzine ritenute lesbiche e, per questo, offese e insultate vicino Pavia.
Dalla legge sulle unioni civili, nessun passo avanti è stato fatto. Anzi, assistiamo a gravi passi indietro.
Per questo e per molto altro ogni singolo Pride, dai più radicati ai più recenti, è fondamentale ed è un necessario momento di rivendicazione e orgoglio.
Da alleata della comunità LGBTQIA+ sarò a Scafati per sostenere le sue istanze, legittime. Resteremo nelle piazze: donne, persone LGBTQIA+, migranti, disabili, precari, disoccupati, famiglie perché solo restando uniti possiamo pensare di difendere i diritti e la libertà.
Ci vediamo venerdì 8 alle 18.00 al #festivaldelle Ci vediamo venerdì 8 alle 18.00 al #festivaldellecorrispondenze a Monte del Lago (Magione) per parlare di "Tutti i colori del mondo. Diritti civili e identità di genere"
con @simonealliva e @immacolata.battaglia e tanti altri ospiti. Vi aspetto
Ci vediamo venerdì 8 alle 18.00 al #festivaldelle Ci vediamo venerdì 8 alle 18.00 al #festivaldellecorrispondenze a Monte del Lago (Magione) per parlare di "Tutti i colori del mondo. Diritti civili e identità di genere"
con @simonealliva e @immacolata.battaglia e tanti altri ospiti. Vi aspetto
Carica di più... Seguimi su Instagram
Copyright ©2017-22 Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
CercaPosts
giovedì, 14, Set
DIRITTI. Cirinnà, proposta alcuni senatori Pd adozione irricevibile
mercoledì, 5, Lug
Riflessioni sulla doppia morale del Presidente Meloni e della Ministra Santanchè
martedì, 25, Apr
25 Aprile
mercoledì, 15, Mar
La banalità del male
martedì, 14, Mar
Declinare i diritti nell’ottica della dignità
martedì, 14, Mar
Stop alle iscrizioni anagrafiche delle bambine e dei bambini con genitori dello stesso sesso a Milano