more" /> more" /> more" />
Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Partito Democratico
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
      • La Commissione delle Elette
      • Consigliere Comunale di Roma Capitale
    • Ambiente&Animali
      • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Partito Democratico
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
    • La Commissione delle Elette
    • Consigliere Comunale di Roma Capitale
  • Ambiente&Animali
    • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
per Roma, Rassegna Stampa

Ascolto e partecipazione per il futuro di Roma

10 Settembre 2020
By monicacirinna.it
0 Comment
197 Views
Nell’intervista a Giovanna Vitale ho ribadito alcuni concetti per me fondamentali. La scelta della candidata o del candidato sindaco di Roma deve essere il risultato di un percorso di ascolto, aperto alla città. È una questione di metodo, prima che di nomi: solo così si possono raccogliere idee e organizzarle attorno ad un progetto di rinascita per la città, che dovrà trovare nel popolo del PD e del centrosinistra, con le primarie, la sua legittimazione. Un percorso non breve, ma necessario per restituire entusiasmo, a partire dai contenuti e dai temi: manutenzione, lavoro e sviluppo, visione. La mia disponibilità a correre, mettendo a servizio della città la mia esperienza e il mio amore per Roma, si inserisce in questo quadro. Nessuna fretta e nessuna fuga in avanti, piuttosto cura estrema per il destino della nostra città: avremo tempo per discuterne, a partire dal confronto di domani sera al Visionaria festival con Amedeo Ciacchieri. Adesso però, pancia a terra per gli ultimi giorni di campagna elettorali per le elezioni regionali.
 
———————————————————————-
INTERVISTA:
 
Parla la senatrice dem campionessa dei diritti civili, icona gay: “Intendo correre alle primarie, sono fuori da caminetti e correnti. E voglio dare visione e futuro alla capitale, spenta e mortificata dai 5S”
DI GIOVANNA VITALE
ROMA – Animalista, vegetariana e femminista, la senatrice Monica Cirinna ha deciso di assecondare il suo istinto barricadero mai nel Pd particolarmente amato e di candidarsi alle primarie del centrosinistra per la carica di sindaco di Roma. C’e solo un piccolo particolare: ancora non si sa quando, ne se, si faranno. Al Nazareno stanno cercando, finora invano, un big in grado di mettere d’accordo la coalizione e in sicurezza il risultato. Ma lei, la campionessa dei diritti civili, icona gay, ha pensato bene intanto di portarsi avanti.
 
Perché proprio ora, senatrice?
 
«Siccome stanno tutti fermi, dicono fino alle regionali, ma poi verranno i giorni per attutire i colpi e i contraccolpi, poi quelli della riflessione, infine chissà che altro, io venerdì parto per un giro d’ascolto della città. Da Garbatella, con il presidente del municipio Amedeo Ciaccheri, che coagula mondi di sinistra fuori dal Pd».
 
Ha avvertito il suo partito?
 
«Sono una donna libera e come tale intendo correre alle primarie, se ci saranno, per mettere al servizio di Roma 20 anni trascorsi in consiglio comunale e 7 in Senato. Io non cerco poltrone ne uno stipendio. Trovo anzi pericolosa la spasmodica caccia fatta nelle segrete stanze al candidato magico, che qualcuno chiama di prima fascia, ritenendo possa essere l’unto dal Signore».
 
L’ultimo a David Sassoli.
 
«E prima ce ne sono stati altri. Tutte persone eccellenti, che stanno facendo lavori enormi, in Europa, e ai quali possiamo dire solo grazie. Ma il messaggio che si manda è devastante perché se poi non trovi il candidato di prima fascia e devi fare le primarie, vuol dire che quelli che si cimentano sono brocchi, seconde scelte. Non esattamente il viatico migliore per riconquistare Roma».
 
AI Nazareno circola una battuta velenosa: se non c’a Biancaneve, ossia il candidato forte, non è che possiamo puntare sui sette nani”.
Lei si sente più Pisolo o Gongolo?
 
«La strega cattiva. I giochi di palazzo non mi piacciono, i caminetti nemmeno, perciò sarò scomoda per qualcuno perché non sono di nessuno. Ma finalmente si può fare qualcosa fuori dalle correnti. E con un regolamento preciso: non è che sarà possibile candidare chiunque».
 
Pensa d’essere la persona giusta?
 
«Non so, ma la mia e una scelta di vita per amore della mia città. Non c’è nessuno che e stata per 20 anni consigliera comunale, passando per cinque elezioni. Io ho una laurea, un master, ho insegnato all’università. E questa partita non la voglio fare da sola, bensì condividerla con i tanti che, spero, si ritroveranno nelle mie parole d’ordine. Perciò inizio questo giro d’ascolto della città».
 
Quali parole d’ordine?
 
«Tre grandi temi. Manutenzione e· rigenerazione. Lavoro e sviluppo. Visione e futuro, mortificati dal M5S che ha spento Roma, cancellandola da tutti gli eventi interazionali. A cominciare dalle Olimpiadi».
 
E che giro farà?
 
«Intanto vado alla Irbm di Pomezia, che sta lavorando al vaccino anti-Covid perché Roma non si ferma al Raccordo anulare, è la più grande città metropolitana d’Italia. Poi voglio conoscere l’esperienza del calcio sociale di Corviale. Incontrare i costruttori, perché senza edilizia Roma non riparte, e i lavoratori della scalo di Fiumicino, che per il quarto anno consecutivo ha vinto la medaglia di migliore d’Europa».
 
Benetton, Acer, grandi aziende: voi del Pd preferite i poteri forti?
 
«Lo sviluppo non e potere forte e neppure chi dà lavoro. Chi la pensa così e in malafede o ha i paraocchi».
 
Lei a la paladina delle unioni gay e Roma è la città del Papa.
 
«Alcuni quesiti me li sto ponendo anch’io, però non credo che i cattolici democratici abbiano nulla da ridire. La Chiesa sociale, inclusiva di Francesco non è in collisione con noi. Guardi cosa sta facendo contro il razzismo, a favore dell’integrazione degli immigrati, dei diseredati, dei poveri. Io non mi sento così lontana».
 
Lei è anche la prima firmataria della proposta di legge per I ‘aiuto medico a morire: non teme di spaventare I moderati?
 
«Il mio testo e il copia e incolla della sentenza costituzionale che ha assolto Marco Cappato.
Firmata da tutti i gruppi di maggioranza, Italia Viva compresa. E poi il sindaco di Roma non si deve occupare di queste cose, ma di far andare gli autobus, pulire la città, renderla più vivibile. Tutte cose su cui Raggi ha fallito».
 
La destra punta a riprendersi Roma. C’e qualche nome che non vorrebbe ritrovarsi come sfidante?
 
«In realtà un sogno nel cassetto ce l’ho. Come è accaduto a Parigi sarebbe bella una sfida tutta al femminile. Le donne hanno meno brutalità, più testa e contenuti. E, a eccezione di Raggi che si e rivelata un disastro, sono anche più brave».
Qui l’intervista on line:
https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2020/09/09/news/elezioni_comune_di_roma_monica_cirinna_-266758193/
Tags: Elezioni Amministrative Primarie Roma

Previous Story
Occorre da subito unire tutti i fili di chi vuole tessere insieme la rinascita di Roma
Next Story
Tragedia di Caivano

Related Articles

Roma TPI

Torniamo a parlare di Roma. E facciamo le primarie

Di Roma si parla ancora troppo poco. Condivido con voi...

Roma: su sgomberi triste cerchiobottismo, differenze ci sono

L’operazione di sgombero della sede del movimento neofascista Forza Nuova...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

194 Aggressione Ambiente Animali Bonafede Carceri Casa Internazionale delle Donne Casapound Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Diritti civili diritti sociali Diritti Umani Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Manovra migranti Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

Seguimi su Instagram
Copyright ©2017-21Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Cerca