more" /> more" /> more" />
Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Partito Democratico
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
      • La Commissione delle Elette
      • Consigliere Comunale di Roma Capitale
    • Ambiente&Animali
      • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Partito Democratico
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
    • La Commissione delle Elette
    • Consigliere Comunale di Roma Capitale
  • Ambiente&Animali
    • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
Sulle unioni civili

“E’ una legge piena di diritti, brucia il tradimento dei grillini”

12 Maggio 2016
By monicacirinna.it
0 Comment
476 Views

Senatrice Monica Cirinnà, contenta?
«Molto contenta. Dopo tre anni di lavoro siamo arrivati a un risultato importante con un testo pieno di diritti. La legge contiene l`equiparazione di tutti i diritti sociali dei coniugi eterosessuali sposati alle coppie gay che formano un`unione civile. C`è una pienezza di diritti importante».

Norme simili esistono a partire dai primi anni 2000 in quasi tutta Europa. Compresi Malta, Cipro, Slovenia e, dal 2015,1a cattolicissima Irlanda. È una giornata storica o si colma un ritardo intollerabile?
«Finalmente l`Italia entra in Europa su un tema fondamentale come i diritti civili, e io direi anche i diritti umani, dopo un oblio durato trent`anni. E ci entra a testa alta, con un istituto giuridico nuovo che riconosce anche la reversibilità della pensione del partner. Quindi arriviamo ultimi ma bene, con un contratto pieno di diritti».

Lei è stata relatrice del primo testo, poi arenatosi, ed è rimasta in prima linea per tutto l`iter. Come ha costruito il percorso?
«Partendo dai diritti sociali, In Germania, nella prima versione della legge, la reversibilità della pensione non era` riconosciuta. Fu la Corte Costituzionale tedesca a imporlo a Berlino, e poi fu la Corte Europea dei Diritti Umani con una sentenza che ha fatto scuola in Europa in cui si affermava l`illegittimità di discriminazioni sui diritti sociali in base all`orientamento sessuale. Io ho costruito la legge su di essa».

In Commissione Giustizia il testo base è uscito con una maggioranza trasversale Pd-M5S e Uno di destra 
e centristi. Dopo il dietrofront dei Cinquestelle, che al Senato alla fine non hanno votato la legge, lei a caldo si è detta pentita di essersi fidata di loro. Come guarda indietro a quel capitolo?
«In commissione abbiamo costruito e votato un buon testo base che abbiamo deciso insieme di portare in aula nell`ottobre del 2015. Il punto è, come ha detto Renzi nella direzione de1 17 febbraio, il giorno dopo il tradimento dei Cinquestelle, che nesssuo poteva pensare di non tentare la via di un accordo di maggioranza`alternativa. Abbiamo avuto il divorzio grazie all`intesa tra donne comuniste e donne democristiane. Se volevamo la stepchild adoption, dovevamo trovare un`altra maggioranza perché il nostro alleato di governo Ncd era in difficoltà».

Ha parlato di un tradimento dei Cinquestelle. Lo vede così?
«Sì. Il loro è stato il tradimento di un patto politico e del mondo di associazioni Lgbt che aspettavano il riconoscimento della genitorialità, oltre agli altri diritti. Resto delusa sul piano umano e politico. M5S ormai è un movimento populista che poco ha a che fare con la crescita democratica del nostro Paese».

Anche nel Pd lo scontro tra laici e cattolici è stato molto aspro. Ha lasciato strascichi?
«Nella direzione del 17 febbraio pur di salvare la legge il Pd era pronto a votare l`emendamento premissivo del senatore Andrea Marcucci che conteneva la stepchild adoption. In quel momento era chiaro che noi avevamo avuto dei problemi interni ma eravamo riusciti a risolverli. Nel Pd la questione tra laici e cattolici era stata superata e i1100% dei senatori era pronto a votare sì».

La fiducia era necessaria o è stata una forzatura per sottrarsi al dibattito?
«La fiducia salva la legge da imboscate sui voti segreti. Che gli emendamenti siano 5mila o 5 interessa fino a un certo punto. Su leggi di questa natura, il punto è che il voto segreto non serve a rispondere alla propria coscienza bensì viene usato come arma da tutte le opposizioni e dai conservatori ovunque siedano per dare un colpo al governo».

Il voto segreto come tentativo di spallata?
«È una coltellata politica. Non metto i diritti di migliaia di persone che aspettano da tanto di fronte alla roulette russa. La fiducia è stato un atto di coraggio.».

Le critiche di monsignor Galantino sono un`ingerenza politica?
«I vescovi fanno la loro parte. La risposta è nell`articolo 7 della Costituzione: il Concordato con reciproca autonomia e indipendenza tra Stato e Chiesa. A me sembra che lo Stato lo rispetti, spero che i Vescovi facciano altrettanto».

Come può Marchini non celebrare le unioni civili da eventuale sindaco? O il suo è un messaggio politico? 
«Marchini si è dovuto correggere: i sindaci giurano sulla Costituzione e si sottopongono alla legge. Ma sono tranquilla: al Campidoglio andrà Giachetti».

Addio per sempre alla stepchild adoption?
«Intanto, nel maxi-emendamento del governo c`è una frase che sembra banale ma è fondamentale: i magistrati continueranno ad applicare tutte le norme sull`adozione come già fanno. Sta succedendo ancora, alle due mamme di Avellino come ai due papà di Roma».

Insomma, si resta appesi alla supplenza dei giudici alla politica?
«Confidiamo nella revisione della legge sulle adozioni che le consenta anche ai conviventi, ai single e agli omosessuali».

 

http://www.senatoripd.it/giustizia/cirinna-e-una-legge-piena-di-diritti-brucia-il-tradimento-dei-grillini/


Previous Story
Repubblica.it: Unioni Civili, Cirinnà e Lo Giudice in piazza: “Da qui non si torna indietro”
Next Story
OMOFOBIA: Aggressione a gaycenter è neonazismo

Related Articles

unione civile

Cinque anni di Unioni Civili

5 anni da quell’11 maggio 2016. 5 anni di sorrisi,...

8 Marzo: festa di libertà

Non a caso, queste meravigliose ragazze hanno scelto l’8 marzo...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

194 Aggressione Ambiente Animali Bonafede Carceri Casa Internazionale delle Donne Casapound Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Diritti civili diritti sociali Diritti Umani Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Manovra migranti Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

Seguimi su Instagram
Copyright ©2017-21Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Cerca