more" /> more" /> more" />
Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Partito Democratico
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
      • La Commissione delle Elette
      • Consigliere Comunale di Roma Capitale
    • Ambiente&Animali
      • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Partito Democratico
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
    • La Commissione delle Elette
    • Consigliere Comunale di Roma Capitale
  • Ambiente&Animali
    • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
La Commissione delle Elette

Ordine del Giorno sulla Manovra Economica e la Tutela delle Donne presentato al Consiglio Comunale di Roma Capitale

15 Settembre 2011
By monicacirinna.it
0 Comment
626 Views

Sala Giulio Cesare - Consiglio Comunale Roma CapitaleL’Ordine del Giorno presentato dalle Consigliere Monica Cirinnà, Gemma Azuni, Lavinia Mennuni e Tetyana Kuzyk (Consigliere Aggiunto) è stato votato nel primo pomeriggio di oggi 15 settembre all’unanimità dal Consiglio Comunale di Roma Capitale.

 

Ordine del giorno

La sottoscritte Consigliere Comunali

Premesso che

La Manovra che il Governo ha predisposto quest’estate e che attualmente è in discussione presso la Camera dei deputati prevede, tra le altre misure, dei tagli di drammatica entità nei confornti degli enti locali;

L’entità dei tagli è tale da aver causato una vasta e sentita protesta da parte di tutti gli amministratori locali, a prescindere dalla appartenenza politica, che paventano una situazione disastrosa nella erogazione dei servizi alla cittadinanza, con particolari rischi per settori nevralgici e delicati come i servizi alla persona e i servizi sociali;

I tagli avranno ripercussioni ancora più drammatiche per le famiglie di Roma, tra le più tassate d’Italia per l’entità dell’addizionale IRPEF allo 0,09%,;

Inoltre, i cittadini romani pubblici dipendenti, ovvero una parte considerevole della città, soffrono da anni misure contenitive drastiche sula propria retribuzione, come il blocco contrattuale ormai operante da anni;

Le ultime misure economiche hanno previsto la graduale ma incombente parificazione dell’età pensionabile delle donne con quella degli uomini, elevandola, prima per il pubblico impiego poi per il settore privato, al 65° anno di età;

Considerato  che 

Le donne italiane soffrono da decenni gli effetti di una politica restrittiva nell’erogazione dei servizi a tutela della famiglia, subendo sulla propria pelle un investimento nel welfare tra i più bassi dei paesi occidentali; 

Gli effetti di questa manovra si presumono pesantissimi proprio sulle donne, che subiscono il peso familiare e sopperiscono alle mancanze dell’amministrazione pubblica nell’erogazione dei servizi;

Tale situazione è aggravata dall’aumento dell’età pensionabile, considerato che proprio le donne, al momento dell’abbandono dell’età lavorativa, sono onerate dagli obblighi di assistenza familiare, nei confronti dei bambini, dei disabili, degli anziani;

E’ agevole immaginare come i drastici tagli ai servizi, che si concreteranno in tagli agli asili, alle scuole, all’assistenza ai disabili e agli anziani, avranno un peso significativo ancora più insopportabile proprio nei confronti delle donne;

Come rivendicato da movimenti femminili quest’estate, i risparmi derivanti dall’aumento dell’età pensionabile per il pubblico impiego, pari a circa 4 miliardi, che dovevano essere destinati a procedure conciliative e dirette all’inclusione delle donne nel mercato del lavoro, non sono stati destinati a quelle politiche;

 

Questa situazione risulta ancora più insostenibile, considerato che nelle statistiche europee le donne sono agli ultimi posti come presenza nel mondo del lavoro;

Gli effetti dei tagli impattano anche sui centri antiviolenza che, come denunciato a livello nazionale quest’estate sui media nazionale, rischiano di chiudere in gran numero sul territorio nazionale a causa della assenza totale di fondi e della mancata ripartizione di somme già stanziate;

L’ASSEMBLEA CAPITOLINA IMPEGNA

Il Sindaco egli Assessori competenti

Ad adoperarsi in ogni modo, anche sotto forma di protesta, affinchè il peso dei tagli sia ridotto nella misura più estesa possibile, e per l’attivazione di politiche economiche e sociali che tutelino le donne dagli effetti drammatici che i tagli paventati potrebbero produrre a loro danno, promuovendo anzi azioni concrete per sostenere l’occupazione femminile, le politiche del welfare, i centri antiviolenza e la tutela delle donne maltrattate e vittime di abusi. 


Previous Story
SICUREZZA, CIRINNÀ (PD): ALEMANNO CHIEDA A GOVERNO SOLDI PIUTTOSTO CHE VANTARSI (OMNIROMA) Roma, 14 SET –
Next Story
Referendum abrogativo legge “Porcellum”

Related Articles

Cittadinanza a Malala:"L'analfabetismo forzato per le donne é un crimine contro l'umanità"

"Esprimiamo grande soddisfazione per il voto all'unanimità  dell'Assemblea Capitolina che...

Malala-yousufzai

Giornata Mondiale violenza sulle donne Cirinnà - Azuni:"Domani in Campidoglio conferimento cittadinanza a Malala"

"Domani lunedì 26 novembre l'Assemblea Capitolina facendo propria la proposta...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

194 Aggressione Ambiente Animali Bonafede Carceri Casa Internazionale delle Donne Casapound Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Diritti civili diritti sociali Diritti Umani Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Manovra migranti Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

Seguimi su Instagram
Copyright ©2017-21Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Cerca