more" /> more" /> more" />
Monica Cirinnà
  • Menu mobile
    • Home
    • Su di me
      • Mi presento
      • Galleria fotografica
        • Varie
          • La complessità delle periferie: San Basilio
          • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
          • Stati Generali della donna – Verona
          • Incontri, convegni, seminari, assemblee
          • #EPCC – E poi c’è Cattelan
          • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
          • Raccolta foto
        • Unioni Civili
        • Pride
          • Roma Pride 2019
          • Sorrento Pride 2019
          • Pompei Pride
        • Animali e Ambiente
          • Libera
          • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
          • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
          • Io ed i miei animali
          • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
          • Progetto Scuola Verde – Lipu
        • Partito Democratico
          • Assemblea regionale PD 2012
          • Festa Democratica 2012
          • Manifestazione Regione Lazio
      • Attività Istituzionale
      • Partito Democratico
      • Sala Stampa
        • News e Comunicati Stampa
        • Sulle unioni civili
        • Rassegna Stampa
        • Facebook
        • Twitter
    • Diritti Civili
      • Per la Società
    • Donne
    • Roma
      • La Commissione delle Elette
      • Consigliere Comunale di Roma Capitale
    • Ambiente&Animali
      • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
Monica Cirinnà
  • Home
  • Su di me
    • Mi presento
    • Galleria fotografica
      • Varie
        • La complessità delle periferie: San Basilio
        • Presentazione del libro “L’Italia che non c’era” a Roma
        • Stati Generali della donna – Verona
        • Incontri, convegni, seminari, assemblee
        • #EPCC – E poi c’è Cattelan
        • 8 Marzo 2012 Aula Giulio Cesare
        • Raccolta foto
      • Unioni Civili
      • Pride
        • Roma Pride 2019
        • Sorrento Pride 2019
        • Pompei Pride
      • Animali e Ambiente
        • Libera
        • Beagles liberati da Greenhill – Arrivo a Roma
        • Primo anniversario liberazione dei Beagle di GreenHill
        • Io ed i miei animali
        • L’alfabeto del gatto – Presentazione del libro
        • Progetto Scuola Verde – Lipu
      • Partito Democratico
        • Assemblea regionale PD 2012
        • Festa Democratica 2012
        • Manifestazione Regione Lazio
    • Attività Istituzionale
    • Partito Democratico
    • Sala Stampa
      • News e Comunicati Stampa
      • Sulle unioni civili
      • Rassegna Stampa
      • Facebook
      • Twitter
  • Diritti Civili
    • Per la Società
  • Donne
  • Roma
    • La Commissione delle Elette
    • Consigliere Comunale di Roma Capitale
  • Ambiente&Animali
    • La storia di Libera – Beagle di Green Hill
News e Comunicati Stampa, per Roma

Riforma Roma Capitale e Pax Romana

28 Settembre 2020
By monicacirinna.it
0 Comment
185 Views

“Concordo con la proposta di Roberto Morassut su un punto: quello di un referendum consultivo sulla riforma dell’ordinamento di Roma Capitale.
Ritengo invece un errore la sua proposta di accordo nazionale tra Pd e M5S che comprenda tutte le città che vanno al voto, a prescindere dalle situazioni locali che invece devono trovare le soluzioni migliori per la loro amministrazione.
Sono convinta che ripensare le grandi aree metropolitane – come Roma, Milano, Napoli ma anche Torino – e i loro poteri sia una sfida ineludibile per rafforzare la coesione sociale, rilanciare lo sviluppo e costruire benessere. Questo vale soprattutto per la Capitale d’Italia, che ha un estremo bisogno di poteri adeguati a reagire con forza allo stato di decadenza in cui purtroppo si trova. Serve un progetto e una coesione intorno ad esso. Le due parole chiave restano per me, in questo scenario, democrazia e cooperazione. Cooperazione, perchè tutte le forze politiche romane, indipendentemente dal risultato elettorale, dovranno impegnarsi sul tema della riforma in una vera e propria “pax romana”, remando nella stessa direzione per il bene di Roma. Democrazia, perché processi storici epocali come quello che Roma sta attraversando possono essere gestiti solo coinvolgendo la popolazione, mobilitandola democraticamente. Questo vale per il referendum, ma deve valere anche – nel centrosinistra – per la scelta dei candidati e dello schema con cui correre: non va mai dimenticato che il valore delle primarie non risiede soltanto nel momento del voto, ma anche e soprattutto nelle energie democratiche che le primarie liberano e mobilitano, aiutando il popolo del centrosinistra a ritrovarsi, e a camminare insieme”.

ROMA, MORASSUT: PD PROPONGA REFERENDUM SU RIFORMA (9Colonne) Roma, 28 set – “Il Pd dovrebbe proporre un referendum consultivo, ai sensi dello Statuto di Roma Capitale, per cristallizzare un enorme consenso popolare sull’avvio di una riforma istituzionale della Capitale”. Così il sottosegretario all’Ambiente, Roberto Morassut. “Alla Capitale – continua Morassut – occorrano poteri legislativi e di programmazione, unico modo per dare agli attuali municipi piena dignità comunale e superare definitivamente il concetto di ‘decentramento’ ed entrare in quello di ‘federalismo metropolitano’. Poteri che comportano una modifica della Costituzione. Aggiunngo che tale riforma andrebbe inquadrata in un contesto nazionale operando per dare altrettanti adeguati poteri alle altre due metropoli internazionali italiane con un passato di ‘Capitali’: Milano e Napoli”.

Tags: Elezioni Amministrative Primarie Roma Roma Capitale

Previous Story
Pensieri per Roma e il suo futuro
Next Story
Roma: Cirinnà (Pd), coalizione larga, io parto per giro ascolto

Related Articles

Roma TPI

Torniamo a parlare di Roma. E facciamo le primarie

Di Roma si parla ancora troppo poco. Condivido con voi...

Roma: su sgomberi triste cerchiobottismo, differenze ci sono

L’operazione di sgombero della sede del movimento neofascista Forza Nuova...

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Categorie

Tag

194 Aggressione Ambiente Animali Bonafede Carceri Casa Internazionale delle Donne Casapound Coronavirus Costituzione ddl Pillon Ddl Zan Diritti civili diritti sociali Diritti Umani Donne Elezioni Elezioni Amministrative Emendamenti Famiglie Famiglie Arcobaleno femminicidio Governo Haters Interrogazione parlamentare Intervista Lavoro M5s Manifestazione Manovra migranti Monica Cirinnà Odio Omofobia Partito Democratico Pride Primarie Raggi Roma Salvini Senato sgombero Unioni Civili WCF Zingaretti

Facebook

Monica Cirinnà

Twitter

Tweets by MonicaCirinna
Segui @monicacirinna

Instagram

Seguimi su Instagram
Copyright ©2017-21Un sito Relogic. All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'uso e confermi di aver compreso e condiviso questa opzione.
Accetto Rifiuto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Cerca